Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza ai microfoni di “Radio Anch’io” su Rai Radio1, cercando di smorzare le polemiche che hanno interessato la riconferma di Vaia a direttore generale dello Spallanzani, per via della collaborazione con l'istituto di ricerca russo
“Le nostre istituzioni internazionali, e lo Spallanzani lo è, hanno sempre avuto rapporti con tutti anche con la Russia, sono cose naturali. Il protocollo tra Spallanzani e l’Istituto Gamaleya russo è stato sospeso a fronte di ciò che sta succedendo in Ucraina ma penso che la vicenda vada ridimensionata”. Lo ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza ai microfoni di “Radio Anch’io” su Rai Radio1, cercando di smorzare le polemiche che hanno interessato la conferma di Vaia a direttore dello Spallanzani.
Ieri il ministro – rispondendo in Aula al Senato a un’interrogazione sul contributo di sanitari russi nella lotta al Covid nella primavera del 2020 – aveva precisato che l’accordo di collaborazione tra l’Istituto russo Gamaleya e lo Spallanzani di Roma “rientra tra le iniziative autonome di collaborazione internazionale dei nostri istituti di ricerca”.