Categorie: Cronaca

Nasce la nuova Porta Portese, presentato il logo e il nuovo mercato

Il progetto prevede un bando pubblico a ottobre per l'assegnazione dei nuovi posti: 840 recessioni, 380 banchi da 4x3 metri, 160 da 3x3

Pubblicato da

Forse è la volta buona. Il Campidoglio ha presentato il progetto per il rilancio dello storico mercato di Porta Portese.  Il mercato sarà realizzato entro il 2026 e sarà riorganizzato tenendo in considerazione le prescrizioni di tipo vincolistico e mantenendo spazi di percorrenza tra i banchi compresi tra 2,5 e 3 metri, così da assicurare accessibilità e fluidità nei percorsi. Sarà, inoltre, garantita piena accessibilità per i residenti e servizi igienici lungo il percorso. Ecco che cosa trovare nel mercato di oggi

Per l’occasione è stato realizzato un nuovo logo del Mercato, ideato da una giovane designer, selezionata tra i 73 partecipanti al bando pubblico promosso dal Municipio XII. Il logo è stato depositato presso l’Ufficio Brevetti e Marchi (UIBM) del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)  e sarà riportato sul Banco Tipo, insieme a quello di Roma Capitale ed al numero di concessione di ciascun operatore, oltre che sul merchandising, sui canali digitali e sugli strumenti editoriali e pubblicitari.

Il progetto prevede un bando pubblico a ottobre per l’assegnazione dei nuovi posti: 840 recessioni, 380 banchi da 4×3 metri, 160 da 3×3. L’investimento iniziale sara’ a carico del Municipio XII, con la possibilita’ di ricavi futuri attraverso royalties legate al nuovo marchio.    “Era una delle incompiute che si trascinavano da decenni – ha commentato Gualtieri – un luogo centrale nell’immaginario della città  che ha ispirato tra gli altri De Sica e Baglioni. Nasce nel ’45 ma già esisteva precedentemente. Portiamo regolarità e trasparenza in una situazione che si trascinava da anni”.  Il Municipio ha investito 1.2 milioni, e il cantiere su via Portuense inizierà già oggi. Il Campidoglio invece ha previsto uno stanziamento di 2 milioni, ma, ha aggiunto Gualtieri, “porterà anche migliori entrate e più stabili per l’occupazione di suolo pubblico e anche le royalty sui gadget con il logo vincitore del concorso, che sarà riprodotto su magliette, shopping bag e calamite”.

 

Pubblicato da