Categorie: Cultura e spettacolo

Antonio Ligabue a Roma anche nel 2025 (ma per poco) – FOTOGALLERY

La mostra di Antonio Ligabue al Museo della Fanteria fino al 12 gennaio

Pubblicato da

Ultimi scampoli per vedere la (bellissima) mostra sull’opera di Antonio Ligabue curata da Micol Di Veroli e Dominique Lora. Fino al 12 gennaio, presso il Museo storico della fanteria a Santa Croce in Gerusalemme, sarà possibile ammirare le opere del grande artista svizzero ‘adottato’ poi dall’Emilia e Romagna. Un cantore autentico della natura e del mondo animale che a Roma sarà possibile ammirare in oltre trenta sculture di cani, caprioli, capre, cerbiatti babbuini, leoni e pantere, una ventina di pitture ad olio e altri disegni e puntesecche.

“Nell’opera di Antonio Ligabue, che, a 60 anni dalla morte, ancora non ha trovato una esatta collocazione all’interno di stili, di correnti, o di movimenti artistici, sospeso tra definizioni di arte Naïf e di Outsider, la natura è protagonista assoluta – spiegano gli organizzatori – In particolare, il mondo animale rappresentato ossessivamente dall’artista rispecchia il tumulto interiore dell’artista stesso, della sua fragilità e della brutalità della sua esistenza ma anche, in generale, della condizione umana, così simile a quella animale proprio per la sua natura violenta, finalizzata alla sopravvivenza”.

Nelle foto di Radiocolonna un assaggio di una mostra profonda e imperdibile:

Pubblicato da