Roma, rivoluzione tranvie: nuove linee in arrivo ma niente tram a Via Ottaviano
Il sindaco di Roma conferma lo stop sulla via appena pedonalizzata. La battaglia dei comitati per far tornare Roberto Gualtieri sui suoi passi
Il sindaco di Roma conferma lo stop sulla via appena pedonalizzata. La battaglia dei comitati per far tornare Roberto Gualtieri sui suoi passi
Il primo cittadino della Capitale: la tratta Venezia-Fernesina pronta entro il 2033. I dubbi di utenti e addetti ai lavori
Il comitato Salviamo la Metro C: partiti da poco i lavori propedeutici. Con un ritardo notevole
La mostra di Antonio Ligabue al Museo della Fanteria fino al 12 gennaio
Dieci stazioni della Metro A pronte entro la fine del 2024. Ecco gli altri progetti in ballo legati al alla rete ultra veloce sul territorio cittadino
Il presidente della commissione mobilità dà il suo punto di vista su una vicenda che ha destato indignazione e scalpore tra cittadini e addetti ai lavori
I blogger di Odissea Quotidiana: impossibile montare un bauletto sul casco
Fabrizio Bonanni e Maurizio Messina rispondono all’assessore regionale di Roma.
Il comitato Salviamo la Metro C reputa un “disastro” lo stato della terza metro di Roma. Il nodo dei nuovi treni
Perplessità e rabbia di utenti e pendolari. Sui social: è una provocazione ma forse era meglio quando c’erano le navette
Il comitato dei pendolari a Radiocolonna: come utenti ci attende un anno e mezzo di dolori
Bonanni del comitato pendolari a Radiocolonna: c’è preoccupazione per i nuovi treni. La tempistica prospettata per i lavori invece ambiziosa e incoraggiante
L’analisi di OQ e le novità della Verano-Tiburtina
Il dossier di Radiocolonna sulla motorizzazione nella Capitale e sulle prospettive della sostenibilità verde di bus e automobili
La mano tesa al mondo dei tassisti. Il nodo del Giubileo romano
Entro il 1 novembre un’approvazione molto importante in ottica-Giubileo. Ecco la posta in gioco
Qualche giorno fa sono partiti gli attesi cantieri. Ecco i numeri e le prospettive della nuova linea
Treni e banchine strapiene, frequenze non ottimali nelle ore di punta. Una chiave di lettura per comprendere i problemi attuali della Linea A
La proposta di Odissea quotidiana tra realismo e ottimismo per il futuro della metro verde sulla Cassia
La proroga non cancella le polemiche. Zannola a RC: per modifiche sostanziali serve che la Regione Lazio cambi il piano della qualità dell’aria
Il presidente del comitato pendolari Roma-Lido a Radiocolonna: non vogliamo la militarizzazione ma più attenzione
Viaggio alla scoperta di uno dei requisiti per essere un professionista del trasporto pubblico non di linea
Il dirigente Anitrav a Radiocolonna: il Comune di Roma non dimentichi gli NCC che hanno retto la mobilità a Roma in questi anni
Interessanti dati del rapporto Motus-E. L’importanza di garantire una potenza elettrica adeguata e di avere batterie capienti
Valzer di possibili date per la riapertura del Ponte dell’Industria. Ma quando riaprirà davvero?
Il comitato pendolari della Roma-Lido commenta a Radiocolonna l’aumento imminente del BIT
Il caso delle navette attivate dopo un’ora. Il comitato pendolari: 1h è prevista dal contratto di servizio, un’assurdità
Sul tavolo la prospettiva inquietante di 3 scaglioni diversi di BIT: per turisti, per romani, per pellegrini
Tanti dubbi sul raddoppio tra Riano e Morlupo. Proteste e malcontento per le soppressioni in fascia di garanzia durante lo sciopero di lunedì
L’assessore ai trasporti di Roma Capitale a Radiocolonna entra nel dibattito sull’aumento dei BIT del tpl capitolino.