Categorie: Cultura e spettacolo

Edward Spitz e la mostra “Art is not dead”, fumetti pop

Edward Spitz e la sua mostra "Art is not dead" è una giostra di immagini dei più storici fumetti rimixati e cristallizzati da uno spesso strato di resina. Amate strisce mai dimenticate che anche oggi parlano in modo pungente e attuale

Pubblicato da

Non puoi non notare la nuova galleria “a tempo” che colora via del Babuino e sfiora l’iconica via Margutta. E’ la pop up, o meglio, la finestra che Roma apre all’arte di Edward Spitz che dopo altre inaugurazioni itineranti si ferma fino al 31 luglio nella Capitale.

Anche Spitz, come altri, preferisce restare anonimo, un artista senza volto ma con una creatività eclatante che non puoi ignorare.

Ci sono vari modi per leggere le opere di Spitz ma a noi preme dare un’interpretazione intramontabile e “sempre verde” perchè è proprio attraverso le immagini che ci riportano indietro nel tempo che troviamo un’attualità irridente di tanti aspetti del nostro presente. La mostra Print is not dead è una giostra di immagini graffianti e suggestive cristallizzate da uno spesso strato di resina. Spitz usa, come sfondo, le pagine di originali fumetti d’epoca, sulle quali fa viaggiare con pennellate di sapienti colori i personaggi basici di fumetti e strisce dando loro uno spessore di autentica attualità.

Già ai tempi del loro apparire (Topolino il 13.01.’30, i Peanuts il 2.10’50) i nostri immortali eroi vivevano storie e situazioni che sotto lo spirito ricreativo nascondevano mode e modi di una società reale quanto lo può essere un quotidiano dalle mille sfaccettature.

L’impatto con la pop art di Spitz è forte come può esserlo un’immagine che è anche ricordo.

L’artista fa parlare i suoi personaggi attraverso l’immagine diretta e il contesto in cui li pone e aggiunge sempre un breve messaggio, quasi un titolo dell’opera, ma carico di sarcasmo e sfottò.

E’ una mostra da vedere e nella quale buttarsi a capofitto per decifrare, anche, la totale attinenza del “parlato” al personaggio e al mondo che ci sta intorno.

La mostra apre il 30 maggio e chiude il 31 luglio
Print is not dead di Edwuard Spitz Via del Babuino 58/A a Roma (ore 10:30 -19:30. Ingresso libero)

L’opera in copertina fa parte di una collezione privata

Pubblicato da
Tags: art is not dead edward spitz fumetti mostra Roma