dal 12 al 16 luglio si terrà la nuova tappa del Grantour d'Italia
La sfilata
Da via Veneto ai Fori Imperiali, l’eleganza di Dolce e Gabbana sfilerà nei luoghi simbolo della Capitale con una celebrazione dell’alto artigianato italiano in dialogo con la bellezza e la storia della Città eterna. Così, dal 12 al 16 luglio si terrà a Roma la nuova tappa del Grantour d’Italia di Dolce e Gabbana Alta Moda, Alta Gioielleria e Alta Sartoria nei luoghi simbolo della Capitale. Mentre dal 14 maggio sarà possibile visitare la mostra “Dal cuore alle mani: Dolce e Gabbana” al Palazzo delle esposizioni. Il calendario degli eventi, patrocinati dall’amministrazione capitolina e il ministero della Cultura, è stato presentato oggi dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri insieme all’assessore al Turismo di Roma Alessandro Onorato, al Ceo di Dolce e Gabbana Alfonso Dolce e al direttore generale di Dolce e Gabbana Fedele Usai alla sala della Bandiere in Campidoglio a Roma. Lo speciale evento inaugurale si terrà alla presenza di ospiti internazionali in via Veneto, simbolo della Dolce vita. “Questo Grantour sarà veramente straordinario – ha sottolineato il sindaco Gualtieri -. Siamo felici della scelta di Dolce e Gabbana di venire a Roma e del modo in cui hanno deciso di interpretare questo viaggio”. Roma, infatti, non sarà solo il luogo in cui ci saranno le prestigiose sfilate del noto marchio italiano, ma anche un’occasione per instaurare un rapporto con la città, saranno infatti venti le aziende locali coinvolte. “Stiamo lavorando per rilanciare questa vocazione romana artigianale e rafforzare la capacità di Roma di essere la Capitale della Moda come dimostra il lavoro svolto insieme alle Accademie”, ha ricordato Gualtieri.
Il 13 si terrà la presentazione della collezione di alta gioielleria di dolce e gabbana dalla Villa Adriana di Tivoli. Il 14 sfilerà la collezione Dolce e Gabbana Alta moda tra le rovine dei Fori Imperiali. “Parliamo di un evento unico a livello mondiale – ha affermato l’assessore Onorato -. Nulla avviene per caso. Ma dietro c’è un lavoro di fino. Le ricadute economiche di questi eventi riguardano oltre 10 mila camere d’albergo prenotate tra invitati, staff e personale. Sono numeri impressionanti: 2 mila posti di lavoro per un periodo precedente agli eventi”. Dolce e Gabbana Alta Sartoria sfilerà infine il 15 sul ponte Castel Sant’Angelo, sotto lo sguardo degli angeli scolpiti da Bernini. Per il Ceo Alfonso Dolce “sono eventi storici e culturali che portiamo con responsabilità etica. Cerchiamo di rappresentare il linguaggio di un Paese. Dietro un outfit ci sono tantissimi mestieri ordinari, di chi si occupa di musica, luci, ospitalità e logistica. In questi cinque giorni lavoreremo tutti insieme per la città di Roma”. La celebrazione finale avverrà in un luogo simbolo non ancora rivelabile. “Roma è il nostro esame di maturità – ha concluso il direttore Usai -. Abbiamo tanto rispetto per una città come Roma, questi giorni saranno un omaggio ai grandi sarti romani”.