Categorie: Economia urbana

Acea, sale l’utile nel trimestre

Piazzale Ostiense chiude il primo trimestre del 225 con ricavi consolidati pari a 1,1 miliardi di euro, in crescita dell'8,8%. Utile a 98 milioni

Pubblicato da

Acea chiude il primo trimestre del 225 con ricavi consolidati pari a 1,1 miliardi di euro, in crescita dell’8,8% rispetto allo stesso periodo del 2024, influenzati anche dall’aumento dei prezzi sui mercati energetici. I ricavi relativi alle aree Acqua Italia, Reti, Illuminazione Pubblica e Ambiente sono pari a circa 0,6 miliardi e registrano nel periodo un aumento del 4%. L’utility di Piazza Ostiense guidata da Fabrizio Palermo, lo scorso anno, ha raggiunto un ebitda di 384,1 milioni di euro, risultato in crescita del 7,6% rispetto allo scorso anno (356,9 milioni) e di circa il 7% rispetto all’Ebitda del 1° trimestre 2024 ricorrente (360 milioni). L’Ebit consolidato, invece, aumenta del 12,3% a 189,0 milioni di euro.

Quanto all’netto consolidato è pari a 98 milioni di euro, in aumento del 18,7% rispetto al 1° trimestre 2024, mentre l’utile netto ricorrente, esclusi gli effetti one-off sul primo trimestre 2024 aumenta di circa il 3% grazie alla dinamica operativa che ha più che compensato la naturale crescita degli ammortamenti nei business regolati. Non è finita. Gli investimenti lordi realizzati dal gruppo nei primi tre mesi del 2025 sono pari a 262,2 milioni di euro in crescita del 6% rispetto ai 247,5 milioni di euro dell’anno precedente, concentrati prevalentemente nei business regolati (92%). In particolare, gli investimenti si ripartiscono fra: Acqua Italia 148,2 milioni di Euro (128 milioni al netto dei contributi), Reti e Illuminazione Pubblica 84,2 milioni di Euro, Ambiente 7,7 milioni di Euro, Produzione 2,8 milioni di Euro, Commerciale 14,7 milioni, altri business (Acqua Estero, Engineering & Infrastructure Projects) e Corporate 4,6 milioni.

Pubblicato da