
Ita, mina lavoratori sul Tesoro
La questione degli ex lavoratori Alitalia e la possibilità che le varie sentenze sui ricorsi impongano a Ita Airways, e di conseguenza anche all’acquirente Lufthansa, di riassumerli sembra farsi sempre più concreta
La questione degli ex lavoratori Alitalia e la possibilità che le varie sentenze sui ricorsi impongano a Ita Airways, e di conseguenza anche all’acquirente Lufthansa, di riassumerli sembra farsi sempre più concreta
La Città Eterna è ormai ostaggio dei cantieri, molti dei quali eredità pesante dell'estate. Sono 101 in tutto
La partita Ita-Lufthansa è ancora tutta da giocare, se non altro perché manca il disco verde dell'Ue. Cosa che ha fatto irritare, non poco, il premier Giorgia Meloni
Dopo il successo dello scorso anno, dal 28 settembre al primo ottobre 2023 torna il grande racconto della storia nella Capitale. Questa edizione del Roma Storia Festival sarà ancora più ricca e si svolgerà in quattro giornate
Una volta incassato il via libera dell’Ue, si aprirà una nuova partita: quella delle rotte a lungo raggio verso il Nord America. La sentenza sugli ex Alitalia per ora non preoccupa
La pausa estiva si sta per concludere, la politica sta per tornare al suo posto. E ad attendere Giorgia Meloni c'è un dossier di quelli caldi, la cessione di Ita
L'esposizione del prezzo medio regionale di diesel e benzina, imposta dal governo, non ha sortito gli effetti desiderati. Questo stando ai racconti di chi fa rifornimento regolarmente nei distributori di Roma
La compagnia low cost è ai ferri corti con il governo, dopo i provvedimenti sui rincari dei voli. Il rebus delle rotte per gli scali romani
Il costo della ricettività cresce a doppia cifra, ma questo non sembra scoraggiare i visitatori della Città Eterna. Almeno per ora
L'inflazione rallenta, ma non come dovrebbe. Per questo la pressione sulle famiglia sarà ancora alta nei prossimi mesi. E i consumatori attaccano
Il manager romano, l'ennesimo chiamato al capezzale della municipalizzata, punta tutto sulle officine. O quasi
In un'intervista al Sole 24 ore il ceo uscente della compagnia spiega le prospettive del vettore, in attesa della fusione con Lufthansa
Nel giro di poche settimane dovrebbe essere notificata l'operazione alla Commissione Ue per il via libera finale
Il disastro di Ama non è più sopportabile, servono nuove gare per aprire il mercato della spazzatura. La proposta di Chicco Testa
Il management del vettore aereo tedesco ha comunicato l'assunzione di oltre 1000 nuovi dipendenti. A ciò si aggiunge l'installazione di nuovi scanner per le operazioni di check-in
I comuni dei Castelli Romani contro l'opera che dovrebbe risolvere una volta per tutti i problemi della Capitale
L'Airport council international ha assegnato allo scalo della capitale il riconoscimento quale Best airport awards 2023
Wizz Air punta gli slot di Linate di Ita, contropartita per l'ok alla fusione. Ora l'Europa potrebbe allungare i tempi
Secondo Bankitalia, in Italia le donne percepiscono mediamente retribuzioni più basse dell’11% rispetto ai colleghi uomini. Il differenziale è già ampio all’ingresso nel mercato del lavoro
Secondo l'Enit, ad oggi sono almeno 1.844.000, di cui l’84% di origine internazionale ed il 16% italiana, gli arrivi attesi via aeroporto. A giugno attesi almeno 944 mila arrivi, in aumento del +8,6% rispetto al 2022
In tre mesi perso oltre il 16% delle ore lavorate. E la prima causa è la malattia
Parere positivo della commissione tecnica. Ora la gara ad agosto e il taglio del nastro nel 2026
L'agenzia americana di rating ha valutato l'operazione con rating Ba-1 con outlook stabile
Torna l'appuntamento annuale al Parco Talenti di Roma del Rino Gaetano Day, la manifestazione nazionale organizzata per la prima volta nel 2011 dalla sorella dell'artista scomparso nel 1981
Nel 2022, sulla base dell’indagine sul settore vinicolo nel nostro Paese realizzata dall’Area Studi di Mediobanca, i produttori italiani hanno registrato un fatturato in aumento del 10% (+10,5% sul mercato interno, +9,5% all’estero)
Dopo mesi di tira e molla e di trattative più o meno serrate al Ministero dell’Economia è stata apposta la firma di Giancarlo Giorgetti e del ceo di Lufthansa, Carsten Spohr sull’accordo preliminare per l’ingresso del vettore teutonico nel capitale dell’erede di Alitalia.
Il dossier è circondato da riserbo e cautela, vista la posta in gioco. E della questione si è discusso anche al G7 di Hiroshima
L'artista romana d'adozione fa tappa allo storico club di Ciampino, dove rivive insieme al suo pubblico una storia umana e musicale
Presentata a Roma la ricerca sui Distretti industriali e sui poli tecnologici del Lazio curata dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
In queste ore il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, è impegnato a Bruxelles per le riunioni dell’Eurogruppo e dell’Ecofin. Per cui è prevedibile che una firma tra le parti arrivi a metà della settimana prossima