Categorie: Economia urbana

Centrosinistra: Onorato, civici utili al campo largo, ora progetto nazionale

assessore a Turismo e Grandi eventi del Comune di Roma, promotore del nuovo progetto politico nazionale lanciato con mille partecipanti al Parco dei Principi.

Pubblicato da

“Le esperienze civiche, che già oggi contribuiscono a governare bene le città col centrosinistra, sono un patrimonio che può e deve essere valorizzato. Sui territori sono migliaia gli amministratori capaci e credibili, che ogni giorno si confrontano coi problemi reali dei cittadini e portano soluzioni concrete. Un patrimonio che può essere messo a sistema in un progetto per arricchire un’alternativa alle destre”. Così in una intervista al Corriere della Sera Alessandro Onorato, assessore a Turismo e Grandi eventi del Comune di Roma, promotore del nuovo progetto politico nazionale lanciato con mille partecipanti al Parco dei Principi. “Il nostro perimetro è chiaro: dentro il centrosinistra. L’avversario politico è la Meloni, è la destra”, afferma Onorato. Non un nuovo Terzo Polo ma “un’area civica, riformista, popolare. Uno spazio politico che oggi non c’è. Completa nel centrosinistra il Pd che, con Schlein, ha una linea ben incardinata a sinistra che ha dato i suoi frutti. Dalla sintesi di diverse sensibilità può nascere una proposta che può conquistare la maggioranza degli italiani”, aggiunge. Secondo Onorato, “se si vuole vincere, l’unità è decisiva, da Matteo Renzi ad Avs. E il lavoro di Giuseppe Conte è stato straordinario, ha trasformato un movimento nato sull’antipolitica in un partito di governo”. “Già ci sono stati numerosi e autorevoli incoraggiamenti. Sono di buon auspicio, spero ne vengano altri” commenta l’assessore in merito al sostegno di Franceschini. “Gualtieri sta lavorando benissimo e ha già rimesso in moto Roma, ora non è più la città delle occasioni perse. Contribuiremo alla sua rielezione: per cambiare la Capitale cinque anni non bastano”, conclude.

Pubblicato da