Categorie: Economia urbana

Eur spa, tengono utili e margini

Il turismo congressuale e il ramo eventi sostengono i conti della controllate del Tesoro, che chiude il 2024 con un un risultato netto di 7,2 milioni

Pubblicato da

Meno utili per Eur spa, ma comunque conti in ordini e margini in zona sicurezza. L’assemblea degli azionisti della società del Tesoro (90%) e del Comune di Roma (10%) riunita oggi nella sede di via Ciro il Grande sotto la presidenza di Enrico Gasbarra, ha deliberato all’unanimità l’approvazione del bilancio 2024, chiuso con un utile di 7,2 milioni di euro, dopo aver rilevato un effetto fiscale negativo di -2,2 milioni di euro, contro un risultato di 15,2 milioni di euro dell’esercizio 2023 che invece beneficiava di un effetto fiscale positivo di 5,4 milioni di euro.

“Il risultato economico al 31 dicembre 2024”, si legge nella nota, “evidenzia una performance positiva confermando quindi il mantenimento dell’equilibrio economico e finanziario garantito da una solida gestione operativa”. E comunque “il 2024 rappresenta il miglior esercizio gestionale di Eur spa per ricavi consuntivati, non solo dall’anno dell’ingresso in esercizio nel mercato dei congressi e dei grandi eventi internazionali del Roma Convention Center La Nuvola (2016), ma anche rispetto all’esercizio 2015, anno in cui il volume d’affari beneficiava ancora del fatturato degli immobili ceduti nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione del debito e dal 2016 non più tra gli asset aziendali”.

Tornando ai numeri, Eur registra un aumento del fatturato che si attesta a 43,8 milioni di euro contro 42,7 milioni di euro dell’esercizio 2023 e 31,9 milioni di euro dell’esercizio 2022 (in parte influenzato dalla coda della pandemia). Una conferma della stabilità del fatturato, che continua ad essere sostenuto dal settore congressuale e grandi eventi che fa registrare significativi risultati sul mercato nazionale ed europeo, tanto in termini di fatturato oltre 20,3 milioni di euro (19,4 milioni di euro nel 2023), che di marginalità. E anche dal settore immobiliare, fisiologicamente più stabile in termini di fatturato, che conferma la sua performance segnando un +1% delle locazioni attive (19,9 milioni di euro nel 2024) rispetto al precedente anno. Il margine operativo lordo si è poi attestato nell’esercizio 2024 a 12 milioni di euro, contro 13,8 milioni di euro dello scorso anno, “confermando la stabilità della crescita rispetto agli esercizi precedenti nonché una gestione orientata ad intervenire sulle principali aree di ottimizzazione dei costi operativi e di gestione”, spiegano ancora da Eur.

Claudio Carserà, ceo di Eur spa, ha dato la cifra dei conti. “I risultati raggiunti nell’esercizio 2024 ci permettono di proseguire con determinazione nell’avviato percorso di crescita sostenibile nel lungo periodo della società e nella programmazione, progettazione e realizzazione degli investimenti previsti nel piano industriale. Tali risultati sono stati raggiunti sotto la guida del cda, insediatosi nel mese di luglio 2024, che ha operato con grande unione di intenti e determinazione, e grazie al contributo determinante del management e di tutto il personale della società. Siamo molto soddisfatti dei risultati fatti registrare nel 2024 sia dal settore immobiliare, che ha confermato con i numeri le nostre capacità e la nostra professionalità nella gestione di un portafoglio immobiliare di altissima qualità, sia dal settore Congressuale e Grandi Eventi, che ha raggiunto quest’anno il record di 331 giornate di occupazione delle strutture del sistema congressuale”.

Pubblicato da