Categorie: Economia urbana

Giubileo, il rientro dei romani è già un’Odissea

Sono ancora tanti, troppi, i lavori da ultimare nella Città Eterna. L'onda lunga del Giubileo che guasta il rientro dalle vacanze dei romani

Pubblicato da

Agosto, cantiere mio non ti conosco. Forse, ma a settembre sì. Vecchi e nuovi cantieri. Strade chiuse, con restringimenti e con il senso cambiato. I romani che rientrano dalle vacanze non dovranno fare attenzione alle numerose modifiche alla programmazione dei mezzi pubblici previste nei prossimi mesi. La città è ancora oggetto di numerosi lavori che, per forza di cose, comporteranno inevitabili disagi, in particolare agli automobilisti. I romani che torneranno dalle vacanze troveranno vecchi e nuovi cantieri ad attenderli.

D’altronde, la realizzazione del Piano Giubileo 2025 ha subìto numerosi ritardi, tanto che a maggio erano 61 le opere non ancora iniziate tra le 323 considerate indifferibili. Ma proprio i lavori pubblici in corso in tutta Roma potrebbero diventare il vero lascito del Giubileo alla città, più duraturo e strutturale rispetto alla crescita del settore turistico.

I vantaggi per il turismo sono del resto piuttosto incerti. Ci si aspettava infatti che con il Giubileo arrivassero a Roma molte più persone: fin dal 2024 si diceva che sarebbero state decine di milioni, più di quelle che avevano partecipato al Giubileo del 2000. Questo avrebbe dovuto portare alla sola città un guadagno di circa 17 miliardi di euro, secondo l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio. Finora però queste previsioni sono state disattese.

Pubblicato da
Tags: Cantieri Giubileo