Categorie: Economia urbana

Stellantis, a Cassino un primo maggio amaro

Lo stabilimento ciociaro dovrebbe ripartire in questi giorni, dopo l'ennesima fermata. Giù i ricavi nel trimestre dell'ex Fiat

Pubblicato da

Primo maggio amaro a Cassino. Stellantis ha di nuovo fermato lo stabilimento ciociaro, che dovrebbe riaprire proprio in questi giorni. Le difficoltà produttive del gruppo presieduto da John Elkann in Italia proseguono, dopo un primo trimestre che si è chiuso con un crollo della produzione sul 2024 del 35,5% a 109.900 veicoli, con sole 60.533 auto realizzate (-42,5%). Va detto che la chiusura dello stabilimento per due settimane coincide proprio con un periodo durante il quale cadono le festività pasquali e la Festa del lavoro del 1º maggio.

A Cassino, in provincia di Frosinone, Stellantis produce due modelli Alfa Romeo, Stelvio e Giulia, e un modello Maserati, il Grecale, sulla carta anche in versione elettrica. Nel primo trimestre ha realizzato soltanto 4.655 unità, che rappresentano una flessione negativa del -45,5% rispetto al 2024. Un dato trimestrale così negativo non è mai stato raggiunto nella storia dello stabilimento di Cassino, che da oltre un anno è organizzato su un solo turno.

Intanto Stellantis ha realizzato nel primo trimestre 2025 ricavi netti pari a 35,8 miliardi di euro, il 14% in meno dello stesso periodo 2024, soprattutto per minori volumi di consegne e prezzi sfavorevoli. Il calo del 9% delle consegne consolidate, pari a 1,2 milioni, “riflette la minore produzione in Nord America per il prolungamento delle festività a gennaio, l’impatto della transizione del portafoglio prodotti e minori volumi di veicoli commerciali leggeri nell’Europa allargata”. Arrivano però segnali positivi: grazie alle azioni di rilancio commerciale è cresciuta la quota nell’Ue30 sul quarto trimestre 2024 e si registrano maggiori volumi di ordini negli Usa.

Pubblicato da