Befana a Roma, nuovo bando per piazza Navona

Per l'assessore Meloni la nuova norma premierà la qualità dei prodotti messi in vendita i quali dovranno essere natalizi e tradizionali. Quest'anno la festa sarà dal 2dicembre al 6 gennaio

Presentati il bando per la nuova Festa della Befana di Piazza Navona. “Vogliamo che la festa della Befana torni ad essere la festa dei bambini e delle famiglie. Nel passato c’erano bancarelle stracolme di prodotti che non avevano niente a che vedere con la festa in se. L’obiettivo è quello di restituire alla festa della Befana il clima natalizio e il decoro adeguato. Sarà un bando aperto a tutti , premierà la qualità dei prodotti messi in vendita i quali dovranno essere natalizi e tradizionali. Quest’anno la festa inizierà il 2 dicembre e si concluderà il 6 gennaio”, dichiara l’assessore al commercio Adriano Meloni.

“I criteri del bando, dice l’assessore Meloni, premiano la qualità. Questa bando sarà aperto e trasparente. Promuoviamo la concorrenza e a chi fa meglio. Saranno inoltre attribuiti punteggi maggiori ai partecipanti che si impegnano a fornire un servizio compatibile con l’ambiente utilizzando sacchetti e contenitori ecocompatibili”. Così l’assessore al commercio, turismo e lavoro Adriano Meloni durante la conferenza stampa di presentazione del bando della Befana di Piazza Navona. Negli anni scorsi la Festa è stata molto ridimensionata.

“La festa della Befana non è una festa qualunque, deve essere la festa dei bambini e la festa del decoro. In questa direzione, ci siamo mossi con gli uffici, l’assessorato e con la sovrintendenza”, conclude Coia. “Il numero totale delle postazioni sarà 73 rispetto alle 103 degli anni passati, di cui 8 ludico-ricreativo, 6 dedicati agli spettacoli viaggianti, 4 per le onlus, 7 per le itineranti, 28 attività commerciali e 20 di attività artigianali. Per l’intrattenimento ci sarà un teatro dei burattini, 1 giostra, 1 presepe e 1 palco”, dichiara Leonardo Costanzo dello staff tecnico.

“La durata della concessione sarà di 9 anni dalla formazione della graduatoria. I vincitori dovranno allestire a proprie spese il banco-tipo. Se mettiamo a confronto i numeri -prosegue- notiamo che il totale delle attività commerciali, tra il 2002-2012 erano 82, per il 2017 sono 28. “Per quanto riguarda invece i criteri di assegnazione per le attività commerciali e artigianali, prosegue, il punteggio massimo totale è di 100 punti. Alla qualità verranno assegnati 60 punti, per l’anzianità fino a 20 punti, impatto ambientale verranno assegnati fino a 15 punti e per l’invalidità 5 punti. Non potrà essere assegnata allo stesso soggetto giuridico più di una concessione per ogni tipologia di posteggio, alimentare e non e solo per il 2017 sarà consentito l’uso di strutture autoportanti di colore bianco”, conclude il dottor Leonardo Costanzo, dello staff tecnico

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014