Il Virgilio protesta: le immagini esclusive dell’occupazione

Fotostoria di Radiocolonna nell’istituto ribelle, tra contestazioni al Governo e richieste di maggiore sicurezza

Da domenica il Virgilio ha deciso di iniziare la sua occupazione. Una scelta che, secondo gli studenti, ha ragioni profonde e ha avuto nel crollo del tetto solo l’ultimo atto di un’insofferenza verso le istituzioni che hanno convinto gli studenti del liceo classico ad occupare. Rivendicazioni che iniziano dal ‘no’ alla Buona Scuola renziana e proseguono contro quell’alternanza scuola lavoro che incontra la disapprovazione di tanti studenti italiani. “La caduta del tetto ha accelerato i tempi della protesta ed è stato il casus belli dell’occupazione” confida uno studente. Al centro la mancata chiarezza sulla manutenzione dell’edificio che ospita il Virgilio, con il Comune di Roma che sostiene di aver mandato una lettera al MIUR con una richiesta d’intervento cui sarebbe seguita una risposta lapidaria: non abbiamo i fondi. Tuttavia, secondo quanto risulta dai dati dell’Anagrafe ministeriale dell’edilizia scolastica,  Roma non avrebbe fatto richieste al Miur per il finanziamento di interventi strutturali di manutenzione nell’edificio. Una mancanza di chiarezza che ha indispettito gli studenti del Virgilio che così hanno iniziato la loro protesta. Radiocolonna la racconta in esclusiva con queste immagini.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014