“Abbiamo approvato un maxi emendamento che possiamo chiamare lo ‘sblocca cantieri’: 125 milioni di investimenti. Finalmente ripartono i cantieri con 58 milioni per le infrastrutture, di cui 20 per le strade e oltre 17,5 per trasporti e mobilità sostenibile”.
Così la sindaca di Roma Virginia Raggi durante una conferenza stampa per presentare il maxi emendamento votato questa mattina dalla giunta capitolina. Raggi ha poi aggiunto:”I 125 milioni sono tutti nostri il nuovo ministro (dell’Economia Giovanni Tria, ndr) finalmente ci ha concesso la possibilità di usare l’avanzo per gli investimenti”.
All’interno del maxi-emendamento di Giunta all’assestamento di bilancio sono presenti modifiche agli stanziamenti in conto capitale legati a maggiori entrate vincolate stanziate dallo Stato e dalla Città metropolitana di Roma per un totale di 151 milioni di euro circa. Il contributo più sostanzioso è quello dello Stato che assegna al Campidoglio 144,2 milioni per il 2018 vincolati alla realizzazione del Ponte dei Congressi e della viabilità accessoria, l’adeguamento delle banchine del Tevere e l’adeguamento del Ponte della Magliana.
Ci sono poi 8,6 milioni di Euro per le linee metropolitane, tra manutenzione straordinaria, sistema anti-incendio per le stazioni della metro A e B, sostituzione di 22 scale mobili e 22 ascensori della metro B, interventi migliorativi nella Metro C.
Oltre a questi ci sono quasi 7 milioni di euro di contributo della Città Metropolitana per la riqualificazione urbana straordinaria del quartiere Massimina, di cui 2 milioni per il bosco sportivo di via Cannavina, 2,75 milioni per la sistemazione di piazza Nicola Garrone e 2 milioni per il campo sportivo Giole Solari.