Il lavoro a distanza, smart working, “in certi casi può essere una buona soluzione, purché non isoli i lavoratori impedendo loro di sentirsi parte di una comunità”. Lo ha sottolineato il Papa, ricevendo in udienza i dirigenti e il personale dell’Inail. Bergoglio ha fatto notare che “la netta separazione tra luoghi di vita familiare e ambienti lavorativi ha avuto conseguenze negative non solo sulla famiglia, ma anche sulla cultura del lavoro. Ha avvalorato l’idea secondo cui la famiglia sarebbe il luogo del consumo e l’impresa quello della produzione”.
Il Papa e lo smart working: “Buona soluzione purché non isoli”
Francesco ha ricevuto in udienza i dirigenti e il personale dell'Inail
