Elezioni Taiwan, urne chiuse: attesa per risultato voto

Cina invia 8 jet e 6 navi militari e blocca sui social media l'hashtag 'elezioni in Taiwan''

Si sono chiuse alle 16 ore locale le urne a Taiwan, dove oggi si è votato per le elezioni presidenziali e legislative finalizzate a scegliere il successore di Tsai Ing-wen. Iniziato subito lo spoglio delle schede e il conteggio dei voti nelle scuole, nelle palestre, nelle chiese e nei templi che hanno ospitato le urne. Il risultato del voto è atteso nelle prossime ore.

Oltre 19,3 milioni gli elettori chiamati a votare negli oltre 18mila seggi per elezioni che potrebbero ridefinire i rapporti tra Taipei e Pechino. Vedere i taiwanesi recarsi alle urne è motivo di ”immensa gioia”, ha scritto in un tweet il ministero degli Esteri di Taipei affermando che ”vedere i nostri concittadini esercitare liberamente il loro diritto democratico riempie i nostri cuori di immensa gioia. La nostra gente sta contribuendo a plasmare il futuro del nostro Paese e non potremmo essere più orgogliosi!”.

Intanto la Cina ha inviato attorno all’isola otto jet e sei navi militari, come denuncia il ministero della Difesa di Taiwan. Anche due palloni spia cinesi sono stati inviati sullo Stretto di Taiwan, aggiunge.

Pechino ha inoltre bloccato sulla piattaforma di social media Weibo l’hashtag ”elezioni in Taiwan”. Lo scrive Economic Times. Il blocco è stato disposto dopo che l’hashtag è diventato tra quelli di maggiore tendenza dopo l’apertua delle urne sull’isola.

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha chiesto alla Cina di ”mantenere la pace e la stabilità” durante le elezioni presidenziali e legislative in corso a Taiwan. Lo si legge in una nota del Dipartimento di Stato Usa.

Leggi anche

Fonte© Copyright ADN Kronos – Tutti i diritti riservati
© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014