Sanità Lazio: Mannocchi denuncia, con la sclerosi esami urgenti solo a pagamento. Ma per la Regione, “in ricetta mancava priorità”

Secondo la Regione "l'assistenza sanitaria andava gestita direttamente dalla struttura sanitaria che aveva in carico la paziente, l'azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea"

Nei giorni scorsi la giornalista e scrittrice romana Francesca Mannocchi ha denunciato sui social di aver potuto fare degli esami urgenti solo nelle strutture private nel Lazio, a causa delle lunghe attese del servizio sanitario regionale, nonostante soffra di sclerosi multipla. Ma secondo la Regione Lazio non ci sarebbero problemi legati a lunghe attese nella sanità pubblica. Nel caso della giornalista, secondo la Regione, il problema sarebbe legato all’assenza dell’indicazione di priorità nella ricetta. La ricetta – spiega la Regione – conteneva classe di priorità “altro”, “quindi l’esame non poteva essere prenotato secondo i normali criteri di priorità e comunque non attraverso il Recup. L’assistenza sanitaria andava gestita direttamente dalla struttura sanitaria che aveva in carico la paziente, l’azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea”, si legge in una nota. Sulla struttura sanitaria l’amministrazione regionale “è già intervenuta per correggere l’errore”.

Per quanto riguarda i tempi di attesa, attualmente, “le prestazioni sanitarie necessarie alla giornalista sono prenotabili nelle seguenti strutture in base al codice di priorità”, precisa la Regione Lazio. Quindi, classe di priorità P (programmabile: da erogare entro 120 giorni): Villa Betania (Roma) – risonanza magnetica encefalo e tronco encefalico senza e con mezzo di contrasto – prima disponibilità venerdì 23 maggio 2025 ore 8:00. Ulteriore disponibilità – si legge ancora nella nota della Regione Lazio – giovedì 29 maggio ore 19:30; poliambulatorio Policlinico Di Liegro (Roma) – risonanza magnetica del rachide cervicale senza e con mezzo di contrasto – prima disponibilità martedì 27 maggio 2025 ore 16:00 (tre disponibilità nello stesso giorno); poliambulatorio policlinico Di Liegro (Roma) – risonanza magnetica del rachide dorsale senza e con mezzo di contrasto – prima disponibilità giovedì 29 maggio 2025 ore 14:00.

Per la classe di priorità D (differibile, da erogare 60 giorni per la diagnostica), la Regione rende noto: poliambulatorio Policlinico Di Liegro (Roma) – risonanza magnetica del rachide cervicale senza e con mezzo di contrasto – martedì 27 maggio 2025 ore 16. Ulteriori disponibilità alle ore 16:30 e alle ore 17:00; studio polispecialistico Nomentano – risonanza magnetica del rachide cervicale senza e con mezzo di contrasto – prima disponibilità mercoledì 11 giugno 2025 ore 13:30. Ulteriori disponibilità alle ore 13:50 e venerdì 13 giugno 2025 alle 11:10. Classe di priorità B (breve: da erogare entro 10 giorni): Policlinico Casilino (Roma) – Risonanza magnetica del rachide cervicale senza e con mezzo di contrasto – prima disponibilità 3 aprile 2025 ore 15:40; Policlinico Casilino (Roma) – risonanza magnetica del rachide dorsale senza e con mezzo di contrasto – prima disponibilità 3 aprile 2025 ore 15:40.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014