Giubileo, a Tor Vergata un milione di giovani. Gualtieri: prova superata

Il sindaco di Roma fa il punto con la stampa: 20 mila persone hanno lavorato all’evento, dall’Atac 3.300 corse

Il Giubileo dei giovani a Tor Vergata
Il Giubileo dei giovani a Tor Vergata

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri è soddisfatto della gestione del Giubileo dei Giovani. “E’ stato un bellissimo successo sotto il profilo religioso perche’ ha visto un milione di giovani animare lacitta’. Anche dal punto di vista organizzativo, penso di poter dire che la prova e’ stata ampiamente superata. L’Italia e Roma sono state all’altezza di un impegno cosi’ complesso e penso che questo ci debba riempire di orgoglio”, ha detto il sindaco in occasione del punto finale sul Giubileo dei giovani.

Lo sforzo di Atac e della sanità

L’Atac ha garantito 3.300 corse, oltre 5 milioni di bottigliette d’acqua sono state distribuite, e l’Ama ha rimosso puntualmente tonnellate d’immondizia. Anche la macchina sanitaria ha risposto bene. Sono quasi 1200 le persone soccorse dal 118 durante il Giubileo dei giovani, di cui circa cento trasportate al pronto soccorso. In particolare, dall’inizio della manifestazione ad oggi alle 13 nell’area di Tor Vergata sono state soccorse all’interno dei posti medici avanzati 1.198 persone, di cui 109 trasportate in ospedale. Si trattava prevalentemente di malori legati al caldo, distorsioni e stati febbrili.

Piena collaborazione per il Giubileo dei giovani

In totale sono state 20 mila le persone che hanno permesso di realizzare l’evento di oggi e ieri a Tor Vergata.  Più di 8 mila gli agenti delle forze dell’ordine impegnati. “Penso siano tregli elementi che hanno reso possibile questo risultato, innanzitutto la programmazione anticipata, e’ stato il piu’ grande allestimento mai realizzato al mondo. Piu’ di cento ditte hanno lavorato a questo allestimento – ha detto il sindaco Gualtieri -. Il secondo aspetto e’ la collaborazione, il metodo Giubileo, ringrazio il sottosegretario Mantovano la sua guida e’ stata straordinaria. Ringrazio per la collaborazione anche il prefetto e le forze dell’ordine, naturalmente anche la Santa Sede che ha messo a punto l’evento dal punto di vista spirituale che ha mandato un messaggio potentissimo. Il terzo fattore e’ l’impegno e la dedizione di 20 mila persone che hanno consentito lo svolgimento di questo evento, li vorrei ringraziare tutti, uno a uno”.

Mantovano: coordinamento tra 53 enti 

Il sottosegretario all’Interno Alfredo Mantovano ha sottolineato che il lavoro fatto per il Giubileo dei giovani “e’ il coronamento di uno sforzo iniziato subito dopo la nomina del sindaco Gualtieri a commissario. Cito un dato: e’ stato necessario il coordinamento tra 53 enti ed istituzioni diverse”. Un metodo che abbatte le barriere burocratiche, e che potrà servire per il futuro.

In una settimana una città grande quanto Napoli si è riversata a Roma

Altri dettagli li ha dati il capo della Protezione Civile Fabio Ciciliano: “In una settimana abbiamo avuto i numeri della città di Napoli che è stata accolta nella città di Roma. Il tutto grazie alla sinergia tra le istituzioni”. Fabio Ciciliano ha messo un luce che “sono state circa 400 le strutture che hanno accolto i pellegrini”, sottolineando che “Fiera di Roma ha accolto 22mila persone. Un’altra città nella città”. Per quanto riguarda il deflusso tra metro A e metro C alle 15 sono state trasportate circa 80mila persone.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014