Gaza: abbordaggio israeliano navi Flotilla. Cgil Roma Lazio, “domani sciopero generale”

Per il sindacato, l'aggressione contro navi civili "è un fatto di gravità estrema". Intanto ieri notte manifestazioni spontanee di protesta in tutta Italia, da Milano, Torino, Roma fino a Napoli

Al motto di ?sciopero generale? piazza dei Cinquecento, di fronte alla stazione Termini a Roma, si è gremita di manifestanti, radunati a centinaia a seguito all?abbordaggio alla flotilla di questa sera.

L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, “rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano a una vera e propria operazione di genocidio”. Così, in una nota, la Cgil di Roma e del Lazio.

“Un attentato diretto all’incolumità e alla sicurezza di lavoratrici e lavoratori – aggiunge il sindacato -, volontarie e volontari imbarcati. Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali. In difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, abbiamo indetto lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di venerdì, 3 ottobre, ai sensi dell’art.2, comma 7, della legge n.146/90, ossia la violazione dei diritti costituzionali dei nostri concittadini a bordo della missione umanitaria e non violenta. Durante lo sciopero generale saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore. A Roma, in occasione dello sciopero generale, la Cgil di Roma e Lazio si dà appuntamento alle ore 8:30 a Piazza Vittorio Emanuele II per andare in corteo fino a Piazza dei Cinquecento, dove, alle ore 11:00 si ricongiungerà con le altre organizzazioni sindacali e realtà che promuovono e aderiscono allo sciopero generale”.

Ieri sera, dopo che si era diffusa la notizia dell’abbordaggio israeliano delle navi della Flotilla, sono state numerose le proteste spontanee in tutta Italia. A Roma migliaia di persone si sono radunate in piazza dei Cinquecento, nei pressi della stazione Termini, per dirigersi verso palazzo Chigi, sede del governo. A Milano, migliaia di persone si sono mobilitate da piazza della Scala per andare verso piazzale Cadorna. A Torino un corteo è partito da piazza Palazzo di città, sede dell’amministrazione comunale, in direzione Palazzo Nuovo, sede di facoltà universitarie occupata da un gruppo di studenti. A Napoli, invece, alcuni manifestanti pro-Pal hanno occupato per oltre mezz’ora i binari della stazione centrale di Napoli, causando gravi disagi alla circolazione ferroviaria

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014