(ANSA) – ROMA, 04 AGO – La Fanfara della Polizia di Stato si
esibisce oggi, presso la villa Comunale di Tolfa in un concerto
aperto a tutta la cittadinanza. Il complesso, “composto da circa
cinquanta musicisti diretti dal Maestro Secondino De Palma,
rappresenta un’eccellenza della Polizia di Stato ed è solita
partecipare alle sue cerimonie ufficiali, come i giuramenti
degli Allievi presso le varie scuole di Polizia, e ad eventi
culturali e a scopo benefico, sia a livello nazionale che
internazionale.
Il repertorio spazia tra diversi generi musicali e a Tolfa
ha anche previsto un omaggio musicale a Raffaella Carrà con
l’esecuzione del medley “Carramba che Carrà” .
L’evento costituisce anche l’occasione per ricordare il
sacrificio e il coraggio di un cittadino di Tolfa, il Vice
Brigadiere dell’allora Corpo delle Guardie di Pubblica
Sicurezza, Angelo Tasselli. Il Sottufficiale, infatti, nel 1974,
all’età di 25 anni, cadde in servizio in quanto rimasto vittima
di un incidente stradale avvenuto mentre stava effettuando un
servizio di scorta ad un veicolo che trasportava un carico
speciale. Un anno fa la città di Tolfa, insieme alla Polizia di
Stato, lo ha ricordato dedicandogli una targa commemorativa.
Al Vice Brigadiere Angelo Tasselli, che è stato insignito della
medaglia d’oro alla memoria, è stato anche intitolato, nel 2009,
il Distaccamento della Polizia Stradale di Arcidosso (Grosseto),
sede in cui prestava servizio al momento della tragica morte.
Durante la cerimonia, la Signora Maria Pierini, zia di Angelo,
che detiene la medaglia da molti anni, la donerà proprio al
predetto Distaccamento, come deciso da lei stessa.
A ritirare la medaglia d’oro sarà il Dirigente del Compartimento
Polizia Stradale Toscana, Cinzia Ricciardi. (ANSA).
A Tolfa la fanfara della Polizia ricorda Raffaella Carrà
Cinquanta musicisti diretti dal Maestro Secondino De Palma

Fonte
© Copyright ANSA – Tutti i diritti riservati