
Il Giubileo salverà lo Spin Time dallo sgombero?
Dal 21 l’incontro dei Movimenti Popolari, che coinvolgerà tutto l’Esquilino. Ma il palazzo è in cima alla lista delle occupazioni da liberare
Dal 21 l’incontro dei Movimenti Popolari, che coinvolgerà tutto l’Esquilino. Ma il palazzo è in cima alla lista delle occupazioni da liberare
Manifestazione a piazza Gentile da Fabriano per difendere il Grab e la mobilità dolce
Sabato manifestazione. La Consulta cittadina non è tra le realtà promotrici ma chiede tutele per pedoni e ciclisti. Dal Comune modifiche al progetto
L’organizzazione afferma che prima di fare la ciclabile bisognava realizzare la trasformazione dell’area
Dal 2023 al 2025, 680 persone sono state abilitate all’ingresso nel mercato del lavoro e 170 hanno trovato un’occupazione regolare
Per Enzina Fasano, presidente dell’organismo, la città non può essere ostaggio delle auto, la cittadinanza è stata consultata
Marcia per il centro della Capitale recitando preghiere e pregando per la pace
Raduno questa mattina a piazza Bocca della Verità e poi corsa per il centro
Le due strutture sono in fase di ultimazione, a ottobre visitabili per gli scavi archeologici
Idos mette in luce che manca ancora una vera politica d’integrazione. Succede che chi ha 16 anni è costretto a frequentare le medie
Il porto sta attraversando un processo di trasformazione. La mobilità portuale sarà rivoluzionata grazie al collegamento dell’antemurale e all’apertura verso sud
E” stata in sostanza completata la posa dei sampietrini nella via del ‘500. Ms la pedonalizzazione è ancora longs a
Nel pomeriggio preghiera lungo via della Conciliazione e attraversamento della Porta Santa. Mons. Savino: “Nessuno si senta escluso”
Comunità che hanno organizzato il pellegrinaggio dicono: “È nella grande, profonda e amabile libertà delle figlie e dei figli di Dio che attraverseremo la porta santa e vivremo con tutta la Chiesa il nostro cammino giubilare“
Bisogna agire rendendo intere aree a mobilità dolce. A Roma nel 2025 già 22 pedoni morti perché investiti
Rapporto Enea, più di 38 mila domande ma circa il 75% riguarda edifici unifamiliari o unità Immobiliari indipendenti
Il traffico già riduce di molto la velocità con cui i romani si spostano in auto. Obiettivo: tutelare le fasce deboli, già 37 pedoni morti
Parla il cappellano della Ong Mediterranea tra gli attivisti del centro sociale a rischio sgombero: “L’occupazione è una forma di lotta da parte di chi non trova casa”
L’immobile a via Napoleone III occupato da una ventina di famiglie. Nel resto della città un’altra sessantina di occupazioni
Vanno avanti i lavori per il Grab al Flaminio. Tagliati quasi 250 posti auto ma perché non recuperarli nell’area della Smepp?
Stima dell’Istat su luglio. Nella Capitale i prezzi corrono di più rispetto a Milano. In rialzo anche i costi per sanità e istruzione
Il Campidoglio conferma il progetto che prevede di cambiare il volto dell’area. Fiorillo: “Tutto è stato ampiamente condiviso”
Indagine dell’Istituto Tagliacarne. Dopo la Lombardia, il Lazio seconda regione come spesa complessiva
Il sindaco di Roma fa il punto con la stampa: 20 mila persone hanno lavorato all’evento, dall’Atac 3.300 corse
Leone XIV ha chiesto a ragazze e ragazzi di cercare sempre il bene e poi ha parlato del valore del matrimonio
L’afflusso di queste ore a San Pietro e al Circo Massimo fa pensare che le stime iniziali potrebbero essere superate
Sono arrivati da tutto il mondo e con loro ci sono 250 volontari
Il Carroccio parla di censura e minaccia di pubblicare immagini vere. Il Comune di Roma si era appellato a principi etici
Aumentano i consumi ma anche i listini. In rialzo i prezzi delle materie prime, ma in parte è colpa anche dei consumi in crescita
Attesa per l’evento del 2-3 agosto con Papa Leone XIV. Imponente lo spiegamento delle forze dell’ordine, anche se non c’è rischio di attentati