
Bioparco, Banca del Fucino entra nella Fondazione
Con la sottoscrizione di quest’accordo Banca del Fucino si unisce al Comune di Roma nella compagine dei fondatori
Con la sottoscrizione di quest’accordo Banca del Fucino si unisce al Comune di Roma nella compagine dei fondatori
Nessun rientro previsto per oggi quando le linee del montaggio dovevano riaccendersi mentre lastratura e verniciatura sarebbero dovute rientrare venerdì. Stellantis ha comunicato che la ripartenza del reparto montaggio è posticipato a mercoledì
A Cassino, la produzione nel terzo trimestre è crollata a 14.135 unità, segnando un pesante -28,3% rispetto al 2024
La richiesta al governo che arriva dal presidente di Unindustria, Giuseppe Biazzo, in occasione dell'assemblea generale dell'associazione che riunisce gli imprenditori di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.
A Roma, all’Auditorium Parco della Musica di Roma il WTTC Global Summit, uno degli eventi più importanti a livello globale nel settore turistico
Maker Faire Rome - The European Edition l’evento promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, torna dal 17 al 19 ottobre, negli spazi del Gazometro Ostiense con oltre 380 stand espositivi
Da quando i romani sono tornati dalle vacanze, la Capitale è tornata ai suo incubi, sotto forma di cantieri aperti mesi fa e mai chiusi, transennamenti a casaccio e chi più ne ha, più ne metta
Fabrizio Frustaci, dirigente Atac, assistente per i progetti di evoluzione del sistema di bigliettazione elettronica, audito dalla commissione capitolina Bilancio
Secondo l'ultimo Bollettino Excelsior, nel trimestre settembre-novembre, le regioni che macinano nuove assunzioni sono: Lombardia, Lazio, Veneto, Campania ed Emilia-Romagna
La multinazionale del farmaco danese che ha puntato sulla Ciociaria per la crescita della produzione con investimenti annunciati di circa due miliardi di euro e 800 assunzioni, frena tutto e annuncia il taglio di 9mila posti di lavoro in tutto il mondo
Lo ha affermato, in una intervista a Radiocor, l'ad di Adr, Marco Troncone, sottolineando che si tratta di "una crescita apprezzabile rispetto al 2024, cosa non scontata perché l'anno scorso siamo cresciuti a Fiumicino del 22% rispetto al 2023"
Presso il Centro Congressi di Piazza di Spagna la terza edizione di Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti
Nuovo bando voucher per finanziare, tramite contributi a fondo perduto, progetti di digitalizzazione aziendali e investimenti di efficientamento energetico
Sono ancora tanti, troppi, i lavori da ultimare nella Città Eterna. L'onda lunga del Giubileo che guasta il rientro dalle vacanze dei romani
A seguito dell’ultimo piano di esuberi, il sito Stellantis di Cassino è sceso a 2.400 occupati diretti. Nei primi sei mesi del 2025 si sono registrate oltre 50 giornate di fermo produttivo, con circa 700 lavoratori sono stati coinvolti nel contratto di solidarietà
Stellantis ha annunciato il ritorno al lavoro nello stabilimento ciociaro, con un rientro scaglionato: oggi la lastratura, giovedì 28 agosto la verniciatura e martedì 2 settembre il montaggio
Tra qualche settimana la stretta tariffaria voluta da Donald Trump impatterà sulle prime spedizioni da parte delle aziende laziali. E non sarà una salva di cannone
Lo stabilimento ciociaro viene da mesi difficili. Ora si aspetta una ripresa in autunno
Con un incremento dell'85,56% rispetto allo scorso anno, Arpino storico immerso nella Ciociaria, conquista la seconda posizione tra i comuni più richiesti del Lazio
Nei giorni scorsi Stellantis ha comunicato un nuovo stop produttivo per stabilimento di Cassino, scattato il 25 luglio, fino al 1° agosto. Al termine dello stop non si tornerà però a lavorare subito, visto che inizieranno le ferie estive per tutti i dipendenti
Ora, anche per le imprese del Lazio i dazi americani voluti da Donald Trump non sono più solo una minaccia lontana, ma una realtà
L'assemblea ha approvato oggi il bilancio 2024 e ha inoltre deliberato la nomina di Antonio Saccone come presidente. Ora il Piano industriale entra nel vivo
Sulla via Trionfale, poco prima di Villa Stuart, un minuscolo cantiere tiene in ostaggio centinaia di automobilisti. E tra un mese e mezzo riaprono le scuole
Secondo Confindustria il ritorno dell'energia nucleare potrebbe generare un impatto pari al 2,5% del Pil italiano, creando fino a 120mila nuovi posti di lavoro e rafforzando l'indipendenza energetica del Paese
Di male in peggio. Poco più di 10.000 vetture prodotte, il 34% in meno rispetto allo scorso anno, un calo che oscilla tra il 50% e il 60% paragonando i numeri del primo semestre di quest’anno con il 2021, 2022 e 2023. E addirittura peggio del Covid: nel 2020, infatti, quando tra marzo e maggio […]
Presentato a Roma, presso la sede nazionale di Anci, Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti, in programma il 16 e 17 settembre 2025 nel Centro Congressi di Piazza di Spagna
Secondo l'indagine dell'Aniasa, gi italiani, pur usando di più l’auto, non ne comprano una nuova, preferendo l’usato o il fine vita dell’attuale
L’azienda ha registrato un utile netto di 156 milioni di euro, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. I ricavi complessivi hanno raggiunto 1,6 miliardi di euro, segnando un aumento del 3%
Il consiglio di amministrazione di Acea ha approvato l’offerta vincolante da circa 600 milioni di euro di Eni Plenitude per il 100% di Acea Energia
Sempre più comuni, spaventati dai mancati incassi per le agevolazioni sulla sosta a pagamento, equiparano le auto ibride a quelle a motore tradizionali. Risultato, tutti debbono pagare