Stellantis, la crisi in Italia e il futuro di Cassino

A seguito dell’ultimo piano di esuberi, il sito Stellantis di Cassino è sceso a 2.400 occupati diretti. Nei primi sei mesi del 2025 si sono registrate oltre 50 giornate di fermo produttivo, con circa 700 lavoratori sono stati coinvolti nel contratto di solidarietà

Stellantis, la lunga notte di Cassino

Nei giorni scorsi Stellantis ha comunicato un nuovo stop produttivo per stabilimento di Cassino, scattato il 25 luglio, fino al 1° agosto. Al termine dello stop non si tornerà però a lavorare subito, visto che inizieranno le ferie estive per tutti i dipendenti

Stellantis: a Cassino si torna ai tempi del Covid

Di male in peggio. Poco più di 10.000 vetture prodotte, il 34% in meno rispetto allo scorso anno, un calo che oscilla tra il 50% e il 60% paragonando i numeri del primo semestre di quest’anno con il 2021, 2022 e 2023. E addirittura peggio del Covid: nel 2020, infatti, quando tra marzo e maggio […]

Strisce blu, fine del mito ibrido

Sempre più comuni, spaventati dai mancati incassi per le agevolazioni sulla sosta a pagamento, equiparano le auto ibride a quelle a motore tradizionali. Risultato, tutti debbono pagare

Stellantis, a Cassino nuove uscite

Dopo le comunicazioni relative a Pratola Serra, Pomigliano D'Arco, Termoli e Melfi, sono stati annunciate ulteriori 610 uscite incentivate a Mirafiori e 265 esuberi a Cassino, quest’ultimi gestiti attraverso la volontarietà

Stellantis: Cassino a singhiozzo, nonostante Filosa

Cassino, a quando la svolta? L’arrivo al vertice di Stellantis di Antonio Filosa non ha spazzato via, almeno per il momento, le incognite intorno allo stabilimento ciociaro, che lo scorso anno ha chiuso con un -45% e sole 26.850 unità prodotte. La situazione nei primi tre mesi del 2025 è addirittura peggiorata; la fabbrica di […]

Istat, l’Italia ha gli stipendi al palo

Tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni contrattuali hanno perso il 10,5% in termini di potere d'acquisto. Vale a dire che alla fine del 2024 la crescita delle retribuzioni contrattuali per dipendente è stata pari al 10,1% rispetto all'inizio del 2019

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014