
Roma: scippa 90enne e viene pestato in strada
Il pestaggio in un video, sei ricercati
Il pestaggio in un video, sei ricercati
Varato ieri sera in Consiglio dei Ministri il c.d. “Decreto Caivano”, pensato dal Governo per arginare l’ondata di delinquenza giovanile dopo gli ultimi fatti di cronaca. A seguito di questo decreto sarà ora più facile il carcere per i minori che commettono reati, ma attenzione anche alla stretta sui genitori, a rischio reclusione se non […]
8 settembre '43 con l'armistizio di Cassibile il maresciallo Badoglio firma la "resa incondizionata" dell'Italia. Avanzano gli americani ma i nazisti, ormai, nemici fanno strage della Penisola. Inizia la guerra civile e i responsabili del Governo fuggono in massa
Ennesima tragedia in via Cristoforo Colombo, a Roma, che si conferma una delle strade più pericolose della Regione e non solo. L’impatto è avvenuto nella tarda mattinata di ieri all’altezza dell’incrocio con Via di Malafede. Nei pressi di un campeggio, che ospitava i due turisti irlandesi vittime dell’impatto, Mary Martina O’Reilly e Paul O’Reilly, di […]
Nelle ore di punta anche un chilometro di fila, ma sarebbe assurdo riaprire tutta via della Conciliazione. Gli abitanti: “Inquinamento alle stelle”
"La notte tra il 5 e il 6 settembre una moltitudine di ragazzi, invitati al silenzio e allo sgombero dai residenti, imbracciando parapedonali divelti da via San Francesco a Ripa, hanno tentato di sfondare i portoni dei palazzi sulla strada", denunciano le associazioni di quartiere che chiedono un tavolo sulla sicurezza
Per poter consentire i lavori, il Comune di Roma ha modificato la viabilità di alcune strade vicino a piazza Pia, e predisposto 50 vigili urbani per ogni turno per gestire al meglio il traffico urbano, in una zona particolarmente delicata per la concentrazione di diverse strutture e monumenti
Quello di stamattina "è un intervento importantissimo che abbiamo deciso insieme nel Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica con il ministro Piantedosi", ha detto il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Si tratta di un'opera importante nel compendio di quelle giubilari, poiché consente di liberare largo Micara, che sarà destinato alla sosta dei bus turistici diretti al Vaticano
Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise: Monitoriamo
Esclusiva Tg1, filmato fatto poco prima tragedia
Si tratta di un uomo di 45 anni, di nazionalità marocchina. Giovedì fiaccolata al San Filippo Neri in ricordo della donna
Evacuate per sicurezza tre famiglie che alloggiavano nella palazzina.. Rocca "inaccettabile"
La vittima è stata trovata nell’androne di un palazzo
Il divieto è previsto dal codice della navigazione. Nel fine settimana, invece, un turista tedesco ha cercato di entrare nel sito con un grosso coltello da cacciatore nascosto nella cintura dei pantaloni
Saranno garantite tutte le corse dei bus fino alle 8:30 e quelle alla ripresa del servizio alle 12:31
La chiusura è prevista fino a oggi, dallo Stadio Olimpico in direzione Gemelli
Non risultano feriti
Nuovo concerto nell’area e nuovi disagi per i cittadini. Centinaia i commenti, tutti negativi, su Facebook contro il Campidoglio
Operazioni di recupero del ferito ostacolate dalla vegetazione
All’altezza di Nomentana
Meloni: “Non indietreggeremo”. Rocca, non dimenticheremo sua grandezza morale e passione civile
Le ricerche scattate dopo la denuncia dei genitori aveva attivato il piano previsto in caso di persone scomparse.
Nominati periti. Per cattura cuccioli 'esche' con odore mamma orsa
trasportata in codice rosso all'ospedale Gemelli, fortunatamente le sue condizioni non sono gravi.
proseguono operazioni spegnimento da questa mattina. Sul posto sono presenti anche Acea e Italgas per la messa in sicurezza degli impianti.
Macron si scusi. "Doveva uccidere Gheddafi, ma leader libico fu avvisato da Craxi
con scritte ignobili contro la Cgil e contro il segretario generale Maurizio Landini ma anche frasi deliranti che spaziano dalla negazione della pandemia, fino all'emergenza climatica
stretta sulla criminalità e occupazioni. In Prefettura si è tenuto il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica