Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 76° anniversario della Repubblica, ha invitato il 1° giugno i capi missione accreditati in Italia a un concerto eseguito al Quirinale dall’Orchestra del teatro “La Fenice” di Venezia diretta dal maestro Myung Whun Chung, in programma musiche di Ludwig van Beethoven e Pietro Mascagni. È quanto si legge in una nota del Quirinale.
Il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai Uno, a partire dalle 18:30 e sarà aperto dal saluto del presidente Mattarella. Non ci sarà – per ragioni legate alle misure precauzionali adottate per il contrasto all’infezione da Covid-19 – il tradizionale ricevimento serale nei Giardini del Quirinale.
Giovedì 2 giugno, alle ore 9:15, il presidente della Repubblica, alla presenza delle più alte cariche istituzionali, renderà omaggio all’altare della Patria con la deposizione di una corona d’alloro con nastro tricolore. Contestualmente – continua la nota – ci sarà il sorvolo delle Frecce tricolori sui cieli di Roma. Successivamente riceverà, in Via di San Gregorio, la presentazione dei reparti schierati per la rivista e assisterà alla tradizionale parata militare dalla tribuna presidenziale di via dei Fori Imperiali.
Nel pomeriggio del 2 giugno non ci sarà la consueta apertura al pubblico ma, sempre nel rispetto delle misure di prevenzione del rischio di contagio dal virus Covid-19, l’ingresso dei Giardini del Quirinale riguarderà categorie di persone con fragilità rappresentate dalle associazioni a carattere nazionale. Gli invitati saranno circa 2.300 divisi in turni per permettere a tutti di muoversi con adeguati livelli di sicurezza. L’individuazione degli ospiti è stata curata dalla regione Lazio, da Roma Capitale e dalla Città metropolitana di Roma Capitale.