A San Pietro sondaggi per la metro C, ma quando le stazioni?

Da qualche giorno sono iniziati i carotaggi davanti a Castel Sant’Angelo dove dovrebbe nascere la stazione

Metro C, sondaggi a San Pietro
Metro C, sondaggi a San Pietro

Avanti, ma con calma. La linea C della metropolitana di Roma getta il cuore e progetta il prolungamento oltre piazza Venezia, per arrivare fino a Farnesina. Quando potrà avvenire tutto questo? Ancora non si sa, nel frattempo però a piazza Giovanni XXIII e borgo Sant’Angelo, davanti a Castel Sant’Angelo, sono iniziati i sondaggi e i carotaggi. L’obiettivo è verificare lo stato del terreno e la possibilità di trovare reperti archeologici, visto che siamo a poche centinaia di San Pietro e in un terreno alluvionale.

Sondaggi dove ci sarà il sottopasso per il Giubileo

L’ironia della sorte è che proprio là dovrebbe passare il sottopasso di Lungotevere in Sassia, opera prevista per il Giubileo del 2025 e che potrebbe aprire i propri cantieri a fine mese. Dunque, le caratteristiche del terreno dovrebbero essere ben note, ma evidentemente c’è bisogno di sapere di più.

La linea C incide sul centro storico, ma i tempi sono incerti 

Per ora l’unica certezza è che per fine 2024 dovrebbero essere aperte le stazioni Amba Aradam e Colosseo. Del resto non c’è certezza, soprattutto sui tempi. Il futuro prolungamento della metro C prevede fermate a piazza Venezia, Chiesa Nuova, San Pietro, Ottaviano, Clodio-Mazzini. I sondaggi attuali, di cui vi mostriamo le foto, sono relativi appunto alla fermata San Pietro che appunto dovrebbe nascere, chissà quando, a inizio di via della Conciliazione. Comunque, tutte le fermate, esclusa quella a Clodio, sono caratterizzate da un patrimonio storico e archeologico non indifferente, quindi di non facile realizzazione.

Progetto rivisto rispetto all’originale

Metro C afferma che “il progetto presenta alcune modifiche rispetto a quanto contenuto nel progetto preliminare che costituiscono ottimizzazioni e miglioramenti, con l’obiettivo di confermare ed esaltare e i valori fondamentali alla base della progettazione della Linea C: Il valore trasportistico: legare le altre linee metropolitane in una maglia che accrescerà le potenzialità del sistema. Il valore urbanistico: permettere finalmente un’estensione delle zone pedonali del centro storico. L’accessibilità al centro storico è infatti garantita dalle tre fermate Venezia, Chiesa Nuova e San Pietro, oltre ovviamente la stazione di Fori Imperiali che fa parte della Tratta T3 attualmente in costruzione. La valorizzazione del patrimonio storico-archeologico della città”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014