Accordo Lazio-Sardegna, test a imbarchi da e per l’isola

Sabato scorso nel Lazio si è registrato il record di positivi con 215 casi, “legati prevalentemente ai casi con link dalla Sardegna 45% (97 casi)"

Reciprocità tra Lazio e Sardegna nell’effettuare i tamponi, con test in Sardegna per chi lascia l’isola e test nel Lazio per chi parte per la Sardegna. È questa la soluzione alla quale starebbero lavorando i tecnici delle due regioni con la mediazione del ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia.

L’intesa prevederebbe che il Lazio si faccia carico dei tamponi e test per garantire la sicurezza di chi arriva, così come giá avviene a Ciampino e Fiumicino, mentre da parte della Sardegna c’è stata l’immediata disponibilità per la ricerca di una soluzione che garantisse la sicurezza di tutti.
Il modello di accordo potrebbe essere replicato anche con le altre regioni in caso fosse necessario.

Sabato scorso nel Lazio si è registrato il record di positivi con 215 casi, “legati – spiega l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato – prevalentemente ai casi con link dalla Sardegna 45% (97 casi)”.
“Sono in prevalenza giovani e asintomatici – aggiunge – In questa fase il tema non sono né le ospedalizzazioni, né le terapie intensive che sono assolutamente sotto controllo e non danno alcuna preoccupazione, ma bloccare tempestivamente le catene di trasmissione rintracciando gli asintomatici ed evitare che venga diffuso il virus in ambito familiare”.

 

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014