Acea illumina la Piramide Cestia con i simboli degli obiettivi di sviluppo sostenibile Onu dell’agenda 2030. “L’iniziativa è stata realizzata con Asvis in occasione del Festival dello Sviluppo Sostenibile Roma, 22 settembre 2020 – Acea, in occasione della giornata di apertura della quarta edizione del festival dello Sviluppo sostenibile organizzato da Asvis, ha illuminato la Piramide Cestia con i 17 simboli degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable development goals, Sdgs nell’acronimo inglese) dell’Agenda 2030 dell’Onu”. Lo si legge in una nota di Acea.
All’evento di accensione hanno partecipato l’amministratore delegato di Acea, Giuseppe Gola, la presidente del comitato per l’etica e la sostenibilità e membro del Cda del gruppo Acea, Gabriella Chiellino, e il professor Enrico Giovannini, portavoce dell’Asvis, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. “L’intervento illuminotecnico è stato realizzato con flussi di luce a Led a basso consumo energetico, una ulteriore testimonianza concreta dell’impegno della multiutility nell’applicazione dei valori e degli obiettivi della sostenibilità”.
“Il Piano Industriale di Acea ha previsto investimenti riconducibili ai propri obiettivi di sostenibilità identificati dall’Agenda 2030 dell’Onu – ha dichiarato nella nota l’Amministratore delegato, Giuseppe Gola -. In particolare, sono stati posti in essere interventi volti a implementare la resilienza delle proprie infrastrutture elettriche e idriche con l’introduzione crescente delle tecnologie Iot e telecontrollo e azioni finalizzate alla riduzione di Co₂ nell’ambiente, contribuendo così alla lotta al cambiamento climatico. Importanti investimenti poi sono stati previsti in ambito di economia circolare, con lo sviluppo e l’acquisizione di nuovi impianti di trattamento dei rifiuti”.
“L’illuminazione artistica con la ghiera dei 17 Sdgs della Piramide Cestia a Roma è una delle iniziative più significative della campagna di sensibilizzazione che portiamo avanti da quattro anni con il festival dello sviluppo sostenibile, manifestazione unica a livello nazionale e internazionale, diffusa in tutta Italia e nel mondo, che quest’anno conta oltre 600 eventi in programma”, ha dichiarato Enrico Giovannini, Portavoce dell’Asvis.
“Il nostro obiettivo, attraverso il festival, che si terrà da oggi fino all’8 ottobre, è diffondere una cultura della sostenibilità che passi innanzitutto dai territori, e quindi dalle città. Ringrazio, quindi, Acea e il Comune di Roma per averci aiutati a realizzare l’evento, contribuendo così alla realizzazione della missione del Festival”