Sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova piazza Augusto Imperatore.
“Una nuova piazza nel cuore di Roma dopo molti decenni, si tolgono le auto e si costruisce uno spazio di tutti dal profondo valore simbolico, una gradonata che scende dalla quota della città di oggi a quella della quota archeologica di Augusto, lì dove ci sono ancora i pavimenti originali del I° secolo”, scrive su Facebook Giovanni Caudo, presidente del III Municipio e candidato alle primarie del centrosinistra per Roma 2021.
Il progetto, spiega Caudo, risale alla giunta Veltroni e “a un concorso vinto da un gruppo guidato dagli architetti Francesco Cellini e Mario Manieri Elia. Nel 2013 era tutto bloccato (Alemanno aveva altre priorità), il 15 gennaio del 2015 insieme al sindaco Ignazio Marino e al progettista Francesco Cellini tenemmo la conferenza stampa di presentazione del bando per la gara d’appalto. Per riscattare la città dall’oblio una visione di Roma serve più di molti discorsi pseudo competenti ed efficienti”.
Secondo il bando del 2015 l’opera è divisa in due stralci funzionali. La prima parte riguarda la piazza (circa 12 milioni di euro, mentre la seconda la riqualificazione delle aree laterali e posteriori del Mausoleo e la relativa sistemazione stradale (4,9 milioni di euro).