Alberghi e b&b: nel 2024 a Roma 1200 violazioni su 3.500 controlli

Il nucleo speciale della polizia locale ha individuato 250 strutture ricettive abusive, 230 evasioni della tassa di soggiorno e 500 da accertare. Recuperati 1,6 milioni. Tra le zone più colpite il Centro Storico, i Municipi II e XIII, Ostia e il litorale.

A Roma nel corso del 2024 su 3.500 attività ricettive, tra alberghi e strutture extralberghiere, sono state accertate circa 1200 violazioni. Questo il bilancio delle verifiche effettuate dalla Polizia locale della Capitale. In particolare le verifiche, partite a pieno ritmo da metà febbraio in accordo con l’assessorato al Turismo di Roma Capitale, e la ricostituzione di un reparto di coordinamento dei controlli sul territorio per la tutela del turismo e il controllo del pagamento del contributo di soggiorno, hanno individuato 250 strutture completamente abusive, cioè senza alcun titolo ad esercitare o con con titoli difformi. Mentre 230 sono le strutture trovate non in regola con il versamento o con la dovuta comunicazione dell’imposta,  e oltre 500 sono tuttora in fase di accertamento.

Grazie a tali verifiche svolte dagli agenti, si è potuto già recuperare oltre 1 milione e 600 mila euro di contributo, versato appunto dai gestori a seguito dei controlli dei caschi bianchi. Nei confronti dei titolari che, invece, dopo le verifiche, non hanno ottemperato a mettersi in regola con versamento dovuto, sono state avviate le procedure con le dovute comunicazioni di ipotesi di danno erariale alla Corte dei conti.

Infine una ventina sono i gestori per i quali sono già partite le denunce, ad esito dell’accertata mancata comunicazione obbligatoria all’autorità di pubblica sicurezza dei dati inerenti gli ospiti secondo quanto stabilito dalla legge. Tuttora al vaglio la posizione di altri 30 titolari di attività per gli stessi motivi. Tra le zone maggiormente colpite dai fenomeni di abusivismo nel settore delle attività ricettive, il Municipio di Roma I, in particolare nelle aree a maggiore richiamo turistico, quali Trastevere, Prati, Rione Monti, oltre al Centro storico, ma anche diversi quartieri nei Municipi di Roma II e XIII, nonché Ostia e il litorale romano.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014