Alitalia: protesta manifestanti, tolto blocco autostrada

Sindaco Fiumicino, situazione lavoratori drammatica 'Al Consiglio straordinario invitiamo Draghi e Zingaretti'

Poco prima delle 15.45 e’ stato tolto il blocco alla circolazione sulla Roma-Fiumicino dai circa 500 manifestanti che, per circa tre ore, avevano occupato il tratto finale dell’autostrada che collega Roma con l’aeroporto.

Scortati dalle forze dell’ordine, con l’ausilio anche di un elicottero della Polizia, i manifestanti sono quindi tornati a radunarsi davanti al terminal 3 dove stamattina si era svolta la manifestazione organizzata dai confederali in occasione dello sciopero nazionale di 24 ore del Trasporto Aereo. Nel frattempo non si sono registrate ripercussioni sull’operativita’ dei voli.

Per il sindaco di Fiumicino Esterino Montino la protesta dei lavoratori Alitalia, in corso in queste ore, e’ la testimonianza di “quanto la situazione sia drammatica e riguardi il futuro di migliaia di famiglie”. Il primo cittadino esprime solidarieta’ e la vicinanza che “conoscono bene e che, in questi anni, hanno sperimentato direttamente”.

“Insieme alla presidenza del Consiglio e ai gruppi consiliari, stiamo preparando il consiglio comunale straordinario su Alitalia, il quinto che indiciamo – prosegue Montino -. Oltre ai sindacati, ai parlamentari, ai consiglieri regionali, alle istituzioni locali dei territori limitrofi, stiamo invitando anche il presidente del Consiglio Draghi, i ministri Orlando, Giorgetti, Franco e Giovannini che, ognuno per le sue competenze, sono direttamente coinvolti in questa vicenda”. “E abbiamo invitato anche il presidente Zingaretti perche’ siamo convinti, lo ripetiamo da sempre, che tutte le istituzioni, di tutti i livelli, debbano farsi carico di questa vicenda e dare risposte alle cittadine e ai cittadini che rischiano il posto di lavoro – conclude Montino -. Per permettere la piu’ ampia partecipazione possibile, anche e soprattutto da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, il consiglio comunale del 30 settembre alle ore 15.30, si terra’ nella piazza antistante la sede comunale, all’aperto. Pensiamo sia un ulteriore segnale del nostro desiderio che questa discussione coinvolga quante piu’ realta’, istituzioni e persone possibili per trovare una soluzione che abbia come priorita’ la dignita’ dei lavoratori e il futuro di un comparto determinante come quello dell’aviazione civile”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014