Rischio allagamenti, maltempo a Roma e nel Lazio

La Regione Lazio ha emanato un’allerta con codice giallo. Attenzioni ai fiumi, in queste ore intensificati gli sgomberi di insediamenti abusivi. Foglie e rifiuti ostruiscono i tombini

Attenzione al meteo per domani nel Lazio e in particolar modo a Roma. La Regione infatti ha emanato un’allerta con codice giallo. Possibili violenti temporali sulla Capitale con allagamenti in particolar modo nelle zone che sono vicino ai fiumi, soprattutto l’Aniene.

La Regione parla di precipitazione sparse e diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, con fenomeni anche elevati nelle zone interne. Tra l’altro, la presenza sulle strade di foglie e rifiuti non raccolti è un ostacolo al deflusso dell’acqua. Con queste promesse allagamenti non sono esclusi.

Particolarmente pessimista il sito IlMeteo.it, che annuncia “un rapido calo delle temperature nel corso del weekend, ad opera di correnti fredde settentrionali, richiamate dal ciclone scandinavo ”Thor” di origine sub-polare. Nel corso di Sabato i venti inizieranno a disporsi dai quadranti settentrionali, con nubi e precipitazioni sull’Emilia Romagna meridionale, e al Centro-Sud. La neve cadrà a quote molto basse, sopra i 5/600 metri sull’Appennino emiliano-romagnolo, sopra i 7/900 metri sui rilievi centrali”. Per l’occasione sono stati aperti gli impianti sciistici nel Lazio e in Abruzzo, da Ovindoli al Terminillo.

Soprattutto sabato è previsto un calo delle temperature che però dovrebbe essere più marcato durante i primi giorni della prossima settimana.

In vista della nuova ondata di maltempo, sono stati intensificati gli sgomberi di insediamenti abusivi nelle zone verdi e accanto ai fiumi, anche se molto resta da fare.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014