Allarme ‘bulli della Roma bene’ a Cortina, doppia aggressione a Capodanno

Sanzioni al discobar. Polizia ha svolto i primi accertamenti e identificato parte degli aggressori.

“Si sono tolti la cintura, poi ci hanno preso a cinghiate”. E’ il racconto, riportato dal Gazzettino, di una delle vittime dell’aggressione avvenuta la sera del primo gennaio in Corso Italia, in pieno centro a Cortina d’Ampezzo. Si tratta del secondo episodio in due giorni nel giro di poche centinaia di metri.

Le vittime sono alcuni ragazzi di Treviso (tutti minorenni, a parte uno) che avevano raggiunto la cittadina ampezzana per le vacanze invernali. Gli aggressori, stando al loro racconto, sarebbero alcuni ventenni che gia’ il giorno prima, la sera di San Silvestro, avrebbero pestato due ragazzi di 15 anni in un disco bar. Le vittime, che in parte hanno registrato l’aggressione e i loro autori, li hanno descritti come un gruppetto di sette persone, originarie di Roma, che in due giorni ha seminato il terrore per le vie di Cortina, mandando in ospedale cinque ragazzi e allontanandosi poi a bordo di un’auto nera. La Polizia ha svolto i primi accertamenti e identificato parte degli aggressori.

Le presunte aggressioni sarebbero state in realta’ la prima una rissa tra coetanei, la seconda un episodio di gravita’ ancora piu’ lieve e, nei fatti, si apprende dalle forze di polizia, non corrispondenti al resoconto fatto dalle vittime. E’ quanto emerge da ambienti investigativi, secondo i quali la Questura potrebbe prendere nelle prossime ore dei provvedimenti, o sanzioni, nei confronti della gestione nel locale teatro della primi incidenti. In questo caso,, pur non essendo ancora giunte denunce dalle parti lese, si procede d’ufficio per lesioni aggravate, dato che uno dei ragazzi e’ rimasto ferito ed ha avuto una prognosi superiore ai 20 giorni.

I ragazzi indagati sarebbero rampolli della cosiddetta Roma-bene, ma il numero non e’ ancora definito, perche’ e’ ancora in corso la ricostruzione dell’accaduto, e la ripartizione delle competenze potrebbe rivelarsi piu’ complessa, visto il coinvolgimento di minorenni.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014