Tutti al Circo Medrano, per volontà del Papa. Francesco – attraverso l’Elemosineria Apostolica – ha invitato i poveri, i senzatetto, i profughi, un gruppo di carcerati, le persone e famiglie piu’ bisognose, insieme ai loro volontari, a partecipare ad uno spettacolo circense.
Su richiesta del Pontefice, infatti, il Circo Medrano, che si trova in questi giorni a Saxa Rubra, ha messo a disposizione per domani pomeriggio tutti i 2.100 posti del grande tendone per questo evento di carita’ che la famiglia Casartelli e l’imprenditore Fabrizio Grandi hanno voluto chiamare “Circo Solidarieta’ per i poveri del Santo Padre”.
L’arcivescovo elemosiniere Konrad Krajewski cita in proposito quanto affermato da Bergoglio in una recente udienza generale, quando ha detto che “la gente che fa spettacolo nel circo crea bellezza, sono creatori di bellezza. E questo fa bene all’anima. Quanto bisogno abbiamo di bellezza!”.
“Ecco allora – spiega Krajewski – che questo dono offerto dagli artisti del Circo, che con costanza impegno e tanti sacrifici riescono a creare e a donare bellezza a se stessi e agli altri, potra’ diventare anche per i nostri fratelli piu’ poveri un incoraggiamento a superare le asprezze e le difficolta‘ della vita che tante volte sembrano troppo grandi ed insuperabili”.
Al Circo Medrano per i poveri sara’ disponibile anche un servizio medico-sanitario assicurato da medici e infermieri volontari con un’autoambulanza e un’ambulatorio mobile della Citta’ del Vaticano. Al termine dello spettacolo, le persone piu’ bisognose riceveranno anche un sacchetto per la “cena al secco”.