Peggiora la previsione di marea per stamane a Venezia. La stima di acqua alta è stata rivista a 160 sul medio mare, alle 11:20.
Il centro maree del Comune ha attivato le sirene di allarme. Attualmente il livello è di 115 centimetri, con piazza San Marco già abbondantemente allagata. Il cielo è plumbeo, con vento teso, anche se non da scirocco, e non piove. La marea sta crescendo velocemente, come segnalato dalle centraline in mare aperto. Anche i vaporetti sono costretti a variazioni di percorso.
🔸 #AcquaAlta #Meteo 🔸
La città alle prese con l'acqua alta molto elevata stamattina
➡ Attiva nel Comando della Polizia locale la Centrale Operativa per monitorare l’andamento della marea
Per aggiornamenti:
🔸 https://t.co/J8IiqLPQfo
🔸 https://t.co/yujXPPpJ3K
🔸 0412411996 pic.twitter.com/72aWgXizLO— Comune di Venezia (@comunevenezia) November 12, 2019
Ieri in Consiglio dei ministri la dichiarazione dello stato di emergenza e lo stanziamento di 20 milioni per i primi interventi. “Al sindaco daremo poteri da commissario. La città non resterà sola”, dice il premier Giuseppe Conte in una intervista al Corsera
- Venezia in ginocchio, 2 morti
- Venezia, una tragedia con troppi colpevoli