L’innovazione e la sicurezza: sono questi i temi che sono stati al centro della manifestazione organizzata dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori nella prestigiosa cornice della Suprema Corte di Cassazione, ospitata dall’Ordine degli Avvocati di Roma e patrocinata da Forum Economia Innovazione.
Franco Gabrielli Capo della Polizia ha sottolineato che il “nostro paese deve approcciare il problema della cyber-sicurezza in maniera olistica: purtroppo fino ad oggi si è ecceduto nella settorializzazione. Allo stesso tempo è necessario, sul piano istituzionale, fare attenzione alle esterofilie, evitando proposte di adozione di modelli stranieri, formulate senza porsi il quesito se le nostre strutture siano adeguate all’accoglimento di tali modelli”.
Angelo Tofalo Sottosegretario alla Difesa ha dichiarato: “Stiamo vivendo un momento di cambiamento nel modello della nostra società, che potremmo chiamare società digitale. Questo cambio di paradigma è avvenuto così velocemente che istituzioni politiche, scolastiche fino alle singole famiglie hanno faticato ad adeguarvisi, tant’è vero che solo un’esigua percentuale della popolazione italiana dimostra di saper padroneggiare a pieno gli strumenti informatici”.
Sono intervenuti per le imprese: Giorgia Abeltino Director Governments Affair and Public Policy South Europe GOOGLE, Cristiano Cannarsa AD di Consip, Eugenio Santagata AD Cy4gate Elettronica, Andrea Sassetti Direttore Servizi Certificati Aruba, Simone Russo AD Droneguardy, Maria Francesca Silva
Responsabile Sviluppo Great Campus, Alessandro del Frate Business development manager Sailpost/TD Group e Niccolò Quattrini COO Affidaty spa.
Gabriele Ferrieri Presidente dell’ANGI: “Siamo davvero orgogliosi del grande successo di questa manifestazione in cui alcune delle più importanti istituzioni italiane e alcune delle maggiori voci d’impresa, hanno raccolto il nostro invito ad intervenire a questa importantissima manifestazione in cui abbiamo messo in luce alcuni dei temi di maggiore attualità per il nostro paese. La sicurezza nazionale e il paradigma dell’innovazione sono fondamentali per la crescita e la salvaguardia del nostro ecosistema Paese. ANGI come uno dei maggiori punti di riferimento per i giovani e l’innovazione è impegnata in prima linea al fianco dei policy maker e delle istituzioni per affrontare gli scenari e le sfide nel prossimo futuro”.
Gli fa eco Matteo Tanzilli, vicepresidente dell’ANGI: “Un mondo più connesso è un mondo più sicuro? Con il progredire dell’innovazione mutano anche le minacce provenienti dal cyberspazio. Uno spazio sempre più connesso grazie all’introduzione dei device IOT. La protezione di questi device, soprattutto se possono avere ripercussioni sulla vita umana, devono essere protetti con una strategia di difesa nazionale”