Anpi: è morto a Roma il partigiano Mario Fiorentini

Aveva 103 anni. Gualtieri, grande esempio coraggio e umanità

E’ morto a 103 anni Mario Fiorentini, il partigiano piu’ decorato d’Italia. A darne l’annuncio e’ l’Anpi di Roma che “con grande dolore” informa che è morto stanotte “un grande uomo, un grande amico, un grande esempio: Mario Fiorentini, il partigiano più decorato d’Italia, il grande matematico”.

In una nota l’Anpi di Roma ricorda: “L’uomo che comandò il Gruppo di azione patriottica Antonio Gramsci, operante nel centro di Roma, che durante i nove mesi di occupazione nazista della Capitale sbaragliò, con le sue compagne e i suoi compagni, tre battaglioni nemici in pieno centro in pieno giorno, conquistando al mondo l’ammirazione per il combattente italiano e per la Resistenza antifascista italiana. L’uomo delle quattro evasioni da quattro carceri nazifasciste; e dopo la Liberazione di Roma l’agente dell’Oss decorato dagli alleati; e dopo la Liberazione del nostro Paese lo scienziato autodidatta che fu professore nei licei della periferia romana lasciando anche li tanti ricordi della sua potente e straordinaria umanità, e quindi professore universitario, che innovò la matematica e la geometria, non è più tra noi. Fu sempre a fianco della sua Lucia, la valorosa partigiana che fu sua moglie, che conobbe durante la Resistenza e che restò la donna della sua vita. Alla figlia Claudia e al nipote Suriel, che gli sono stati accanto fino alla fine donandogli serenità, va il nostro grande affettuoso abbraccio”.

“Grande dolore per la scomparsa di Mario Fiorentini simbolo della Resistenza antifascista italiana. Da partigiano si distinse a Roma nella lotta contro il nazifascismo. Ci lascia un grande esempio di coraggio e umanita’. Condoglianze alla famiglia e vicinanza ad Anpi nazionale”: lo scirve su Twitter, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.

“Con la scomparsa di Mario Fiorentini il nostro Paese perde un simbolo della Resistenza. Ci mancheranno la sua forza e la capacita’, nella sua vita, di essere un esempio per le nuove generazioni. Siamo qui oggi, liberi grazie a persone come Mario”. Cosi’ il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ricorda Mario Fiorentini.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014