Apocalisse a Roma, grandine e strade allagate

Allagamento nella basilica di San Sebastiano , auto in panne, metro chiusa

Dal profilo Facebook di Agnese Malatesta

Nubifragio e grandine questa sera a Roma. La pioggia intensa ha causato allagamenti e disagi in tutta la città, accompagnata anche dal forte vento e dalla grandine che si è depositata sull’asfalto.

In alcune zone della Capitale gli automobilisti sono rimasti bloccati nei loro mezzi, con l’acqua che ha raggiunto anche i 30 centimetri.

Sulla linea A della metropolitana sono state chiuse le stazioni di Colli Albani, Lucio Sestio e Cinecittà.

Chiusa, sulla ferrovia regionale Roma-Viterbo, la stazione Euclide per i danni da maltempo.

Si e’ raggiunto quasi il mezzo metro d’acqua all’interno della basilica di San Sebastiano fuori le mura sull’Appia, allagata a causa del violento nubifragio. Lo si apprende dalla polizia locale.  L’allagamento sarebbe iniziato sul piazzale poi l’acqua e’ entrata dentro la chiesa. Sul posto diverse pattuglie della polizia locale.
La basilica di San Sebastiano fuori le mura e’ una delle basiliche storiche della Capitale. Fino al Giubileo del 2000 ha fatto parte delle sette chiese visitate dai pellegrini in occasione del Giubileo.

Automobilisti bloccati. La polizia locale sta effettuando numerosi interventi per i disagi legati agli allagamenti aiutando anche conducenti rimasti bloccati dentro le proprie auto andate in avaria a causa dell’acqua alta, che in alcuni punti ha raggiunto oltre il mezzo metro di altezza.

Tra le zone più colpite l’area Nord, Bufalotta , Nomentana, Flaminio, Ciampino e alcuni tratti del Grande raccordo anulare. Pattuglie della polizia locale stanno intervenendo anche sull’Appia Antica per un allagamento all’interno della basilica di San Sebastiano.

Alberi e rami caduti al momento si registrano in via Ardeatina e in Via Statilia all’Esquilino.

Con un post su Facebook la sindaca Raggi sull’emergenza ha chiarito:” Siamo subito intervenuti con volontari, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Polizia Locale, e squadre del Simu e dell’Ama. Abbiamo prontamente riunito il COC, Centro Operativo Comunale, per coordinare al meglio le operazioni. Ringrazio tutte le squadre che questa notte lavoreranno senza sosta sul territorio per ripristinare più velocemente possibile la normalità. Ci scusiamo sin d’ora per i disagi”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014