Asse Pd-sindacati contro Raggi, lei mai con i dem

"Davanti ancora 15 mesi tosti". Battaglia su Roma Metropolitane

Virginia Raggi

Mentre il centrosinistra, con in testa il Pd, si prepara a fare asse con i sindacati nella protesta contro l’amministrazione Raggi, è la stessa sindaca che chiude nettamente a una possibile futura alleanza con i dem a Roma. “No, assolutamente – risponde interpellata nella trasmissione ‘Da noi…a ruota libera’ su Rai 1 -. In città abbiamo una solida maggioranza 5 stelle e non ci sono problemi. Però, devo dire che ho tifato molto per il governo Conte 2″.

La prima cittadina glissa sulla domanda su una sua possibile ricandidatura in Campidoglio (circostanza ostativa per qualsiasi dialogo secondo i dem) nel 2021: “davanti ho ancora 15 mesi tosti, tosti di lavoro. Questa è la mia missione. Io non mi appassiono al tema delle poltrone, mi appassiona il lavoro che sto facendo. Si va avanti”.

A Matteo Salvini, invece, risponde tagliente: “Mi critica? Alcuni psicologi direbbero che è ossessionato”.

Nel frattempo, la liquidazione di Roma Metropolitane, la società municipalizzata che si occupa di programmare e appaltare opere per la mobilità nella Capitale (tra cui metro C) tornerà in Aula domani mattina.

La delibera, fortemente contestata da tutte le opposizioni e dai sindacati, è stata già in discussione per tutta la giornata di venerdì fino a notte quando si è registrata bagarre tra 5 stelle e Pd.

Oggi riprende la battaglia d’Aula. Sempre nella stessa giornata, in Campidoglio, è prevista anche una conferenza stampa promossa dai capigruppo capitolini di centrosinistra Svetlana Celli (Roma per Roma), Cristina Grancio (Dema), Stefano Fassina (Sinistra per Roma) e Giulio Pelonzi (Partito Democratico), e dai rappresentanti di Partito Democratico e Sinistra Italiana e Articolo 1 di Roma per illustrare le motivazioni dell’adesione e del sostegno allo sciopero generale per Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL per il 25 ottobre prossimo.

All’appuntamento sono attesi anche i segretari generali di CGIL, CISL e UIL di Roma e del Lazio e i segretari generali delle categorie direttamente coinvolte.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014