Atac e Ama in sciopero: in arrivo un’agitazione sindacale enorme

Fermi bus, metro, ferrovie urbane ma anche i servizi di raccolta rifiuti: ecco quando

La data è da segnare con attenzione, soprattutto da parte di chi – ogni giorno – utilizza il trasporto pubblico per raggiungere le zone della Capitale per studio, svago o lavoro.

Già, perché il 25 ottobre 2019 è stato proclamato lo sciopero generale di tutte le municipalizzate di Roma. Un’iniziativa che ovviamente riguarderà Ama – al centro della bufera, dopo le dimissioni del suo cda – ma soprattutto Atac, con un’agitazione di 24 ore che terrà serrate le metropolitane e farà sparire dal traffico di Roma autobus e tram.

Ma quali sono le ragioni di uno sciopero così rilevante dal punto di vista dell’intensità e dell’adesione?

Il casus belli, raccontano i sindacalisti di Cgil Roma e Lazio, Cisl Roma e Rieti e Uil Roma e Lazio, è stato il ferimento di Stefano Fassina durante il sit in politico e sindacale per protestare contro la chiusura di Roma Metropolitane. Un evento che ha scosso l’opinione pubblica e ha spinto i confederali a manifestare il proprio risentimento nel modo in cui il Comune di Roma sta gestendo le municipalizzate e i suoi lavoratori.

Dunque segnatevi la data, perché il 25 ottobre Roma potrebbe davvero vivere momenti inediti di caos. Più del solito

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014