Tram, abbiamo un problema. È l’allarme che si desume dall’analisi puntuale effettuata dal blogger Mercurio Viaggiatore sullo stato del trasporto pubblico di Roma a gennaio 2019. Uno studio che mette a confronto i chilometri programmati e quelli davvero effettuati da Atac a inizio anno. Lo scenario che si presenta rivela una tenuta delle metropolitane – seppur con varie differenze – che registrano un 94,2% della Metro A, un 96,6% della Metro B e un 91,9% della Metro C, spiega Mercurio. Sempre in relazione al servizio programmato. Male i bus, che si attestano a un modesto 81,7% e molto male i tram: 74,7%, -25,3% del programmato. Il blogger osserva anche un calo – seppur contenuto – tra il totale dei chilometri effettuati a gennaio 2018 rispetto a quelli di gennaio 2019: -1,1%.
Radiocolonna ieri ha dato la notizia della presentazione di Roma Capitale al MIT di progetti che hanno al centro proprio le tramvie. Tram che dovrebbero attraversare la città e collegare punti diversi della Capitale: Termini, Fori Imperiali, Via, Cavour, Vaticano. Addirittura prospettando una chiusura totale di Piazza Venezia ad auto e moto.
Con il paradosso che, mentre vengono ufficializzati progetti ambizioni, il servizio ordinario – quello utilizzato dall’utenza – perde colpi.