Atac, parte la ricerca per l’Italia di bus in affitto

I tecnici ieri in Piemonte, oggi in Emilia Romagna. Mentre il bando per le 103 linee periferiche prevede servizi di geolocalizzazione e videosorveglianza

Ieri i tecnici Atac sono andati in Piemonte per valutare una delle offerte arrivate all’azienda in cerca di bus da noleggiare. Seguiranno poi, tra oggi e domani, le visite in due aziende dell’Emilia Romagna. Secondo quanto scrive oggi la cronaca romana di Repubblica, si cercano 100 autobus da affittare prima che arrivi Natale.

Intanto, i mezzi da valutare sono stati immatricolati 8 anni fa, quindi prima di essere noleggiati, dovranno superare il test su strada e, solo in quel caso, andare a ringiovanire una flotta che invece ha un’età media di 11 anni.

La scelta di noleggiare è dovuta principalmente a due vicende: a luglio non si è presentato nessuno al primo bando per l’acquisto di 320 vetture; poi non ha aiutato la crisi (e rischio chiusura) della società che avrebbe dovuto realizzare i nuovi autobus per la capitale.

Resta poi la partita relativa al bando del Comune, che ha diviso il contratto da 1,1 miliardi di euro per le linee di periferia, destinandone 54 al lotto est e 49 a quello ovest. Con criteri per l’assegnazione che da quest’anno prevedono delle novità: per la zona est si dovranno avere a disposizione 261 mezzi, 208 per l’area ovest. Per vincere, bisognerà chi offrirà un servizio di geolocalizzazione, il monitoraggio in tempo reale dei bus, un sistema di videosorveglianza su bus e sensori per il conteggio dei passeggeri a bordo basati sul peso.

Inoltre, i passeggeri potranno dare un giudizio sulla qualità del servizio. Nel caso non fossero soddisfatti, sono previste delle penali

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014