Attacco hacker, Lamorgese: urgente elevare livello sicurezza sistemi

Titolare del Viminale in audizione al Copasir: "Sistema vulnerabile, evento causato da leggerezza"

“Agire con urgenza per elevare il livello di sicurezza, la resilienza dei sistemi informatici e l’istruzione degli operatori”. E’ quanto emerso dall’audizione della ministra dell’Interno Luciano Lamorgese al Copasir, dedicata in avvio al “grave attacco cibernetico al sito della Regione Lazio”.

“Una leggerezza” che ha messo in luce “la vulnerabilità del sistema (della Pubblica amministrazione, ndr), che si è rivelato poco sofisticato”. Il ministro avrebbe evidenziato come l’evento sia scaturito, nella sua gravità, da una semplice apertura di una mail privata, procedura che in questi casi indebolisce l’intero impianto di sicurezza. La titolare del Viminale non è andata nello specifico “essendo ancora in corso e nella fase iniziale, le indagini”, anche perché l’aspetto tecnico sarà affrontato – viene spiegato – nel corso dell’audizione con il Direttore generale del DIS, Elisabetta Belloni, programmata per domani.

La titolare del Viminale, secondo quanto si legge su una nota del presidente del Copasir, Adolfo Urso (FdI), ha riferito dell’attività della Polizia postale nell’opera di contrasto dell’attività criminale e delle modalità di attacco e i suoi principali obbiettivi.

La ministra ha anche illustrato la recrudescenza del fenomeno, che negli ultimi mesi ha colpito sia attività pubbliche che private.

 

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014