In una settimana di esposizione delle azalee a Trinità dei Monti migliaia di romani e turisti sono passati per piazza di Spagna. Uno spettacolo in qualche modo inedito per le grandi capitali europee. Uno spettacolo che rinasce dopo la modesta edizione dello scorso anno.
Sono raddoppiati infatti quest’anno gli esemplari delle pregiate azalee sulla famosa scalinata che parte da davanti la Barcaccia. Circa trecento ericacee, del genere Rhododendrum Indicum di colore sia lilla che bianco. Negli anni precedenti si era arrivati fino a 500 esemplari.
“Negli anni, le azalee capitoline hanno partecipato alle più importanti esposizioni europee, ottenendo numerosi riconoscimenti internazionali – afferma l’assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale Pinuccia Montanari – Sono coltivate e curate durante tutto l’anno presso l’area del parco storico di San Sisto alle pendici del Celio dal personale del Servizio Giardini del Dipartimento Tutela Ambientale di Roma”
L’esposizione di questi esemplari durerà fino alla fine della stagione di fioritura, circa 30 giorni. Terminata la ”mostra” il Servizio Giardini ricondurrà le azalee nei vivai, dove saranno ospitate fino alla prossima primavera. L’unico problema per queste piante, che vivono alla grande su Lago di Garda, è l’acqua di Roma: troppo calcarea.