B.Gesù, al via campagna per Istituto tumori e trapianti

"Ogni storia merita un lieto fine", una raccolta fondi

“Ogni storia merita un lieto fine”. È questo il messaggio della campagna promossa dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per avviare una raccolta fondi in vista della realizzazione di un Istituto dei Tumori e dei Trapianti. La nuova struttura si è resa necessaria per offrire spazi più adeguati e tecnologie più sofisticate all’aumentata richiesta di accoglienza di bambini che necessitano di cure oncologiche o di trapianto di cellule e organi. L’Istituto sarà dedicato alle cure dei bambini e degli adolescenti con leucemie, linfomi, tumori solidi, tumori cerebrali, trapianti di cellule staminali emopoietiche e di organi solidi. Le principali linee di sviluppo del progetto riguardano la cura delle neoplasie (principalmente con lo sviluppo e consolidamento della terapia cellulare e genica CAR-T), i trapianti (con percorsi integrati medico-chirurgici per i trapianti di organi solidi, percorsi dedicati agli adolescenti e giovani adulti, rigenerazione polmonare), lo sviluppo della medicina di precisione come quello fondato sulle terapie geniche, i centri trials clinici, la ricerca traslazionale e la formazione. La campagna di comunicazione è stata creata pro bono dall’Agenzia Grey di Milano a partire dal concept “Il futuro è una storia di bambini” ideato per celebrare, nel 2019, i 150 anni di vita dell’Ospedale Bambino Gesù.

Per comunicare un argomento importante e delicato come quello delle patologie oncologiche nei bambini, si è scelto di raccontare una storia vera, quella di Carmelo, oggi diventato adulto e medico dello stesso Ospedale che l’ha guarito dal linfoma di Hodgkin di cui era affetto. A raccontare la storia di Carmelo, sia nel video che nello spot radio, c’è Lorenzo Jovanotti che ha collaborato al progetto con la voce e con il suo famoso brano “Oh Vita!”. Per spiegare la battaglia contro i “mostri” che attaccano i bambini.Si può contribuire alla raccolta fondi tramite il numero solidale 45535 attivo fino al 30 aprile 2020.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014