Sgombero in corso nel parco della Caffarella. Da questa mattina decine di Vigili della Polizia municipale sono intervenuti per liberare uno stabile, con terreno annesso, sulla via Appia Antica, all’altezza della chiesa del Quo Vadis.
Si tratta di un’officina-concessionaria della Hyundai che da almeno una ventina di anni occupa in modo abusivo un’ampia area. Lo spazio ricade nel Parco dell’Appia Antica , un polmone verde e con moltissime testimonianze storiche, che si estende dai Castelli Romani fino alle Mura Aureliane. “Riportiamo la legalita’ all’interno del Parco dell’Appia Antica, un luogo unico al mondo per il suo valore storico, archeologico e ambientale”, dice la sindaca Raggi.
Un risultato importante per il comitato del parco della Caffarella, che fa notare come i “14 ettari” siano “di grande valore storico-artistico-naturalistico, con accesso su via Appia Antica, espropriate nel 2005 e dal 2007 lasciate agli ex proprietari”. Ora, dice il comitato “grazie all’iniziale sgombero odierno cominciano a rientrare nella piena fruizione da parte dei legittimi proprietari”, ma si continui con gli altri quattro sgomberi previsti dal 2005. Dentro l’area anche un’abitazione, un piccolo allevamento di animali, e decine di auto dismesse.



Sono decine le attività abusive in quella parte di città, e che affacciano anche sull’Appia Antica. Infatti, sarebbero non meno di dieci gli ettari occupati in modo non regolare, e che il Comune dovrebbe far sgomberare.
Ma non solo. Il parco purtroppo è periodicamente preso di mira da chi decide di smaltire illegalmente rifiuti. Soprattutto il fiume Almone, il terzo corso d’acqua della Capitale, deve essere periodicamente pulito. Anche per questo nel corso degli anni si è formato un comitato di cittadini che ha l’obiettivo di tutelare il parco.