Boom chiusure sottovia per manutenzione, sos traffico

Chiuso sottopasso su lungotevere, traffico in tilt. In coda per quaranta minuti, dimezzato passaggio su ponte Amedeo

E’ pienone di chiusure e divieti a Roma per lavori di manutenzione e trasformazione di impianti di illuminazione dei sottovia. I provvedimenti, disposti dal dipartimento comunale Simu, stanno già creando alcuni ingorghi e rallentamenti nel traffico cittadino e potrebbero crearne ancor più nei prossimi giorni con il ‘grande rientro’ dalle ferie.

La polizia locale, che sarà presente nei punti nevralgici, aveva sollecitato gli organi competenti a ridurre il più possibile i tempi di questi lavori per non impattare troppo sulla viabilità cittadina, tempi che – si spiega – sono stati ridotti al minimo. In giornata rallentamenti e traffico si registrano sia in lungotevere Vaticano a causa della chiusura del sottovia di Lungotevere in Sassia, sia in Corso d’Italia – fra Piazza Fiume e Via Pinciana – per la chiusura del sottovia Ignazio Guidi e del sottovia Corso d’Italia.

Da oggi al 3 settembre è istituito il divieto di transito per il sottovia Ignazio Guidi su tutta la sede stradale comprese le rampe di accesso da via Nomentana e da piazzale della Croce Rossa e gli accessi da Corso Italia. Anche in Corso d’Italia nello stesso periodo c’è il divieto di transito su tutta la sede stradale del sottovia veicolare compresi gli accessi dalle carreggiate di superficie di Corso d’Italia.

In viale del Muro Torto invece è istituita la direzione obbligatoria a destra all’altezza dell’uscita in direzione via di Porta Pinciana per i veicoli provenienti da piazzale Flaminio. Off limits da oggi fino al 27 agosto anche il sottovia Lungotevere in Sassia svincolo in direzione lungotevere Gianicolense con il divieto di transito per i veicoli provenienti da largo Giovanni XIII e diretti a lungotevere Gianicolense. In orario ‘serale-notturno’ (dalle 20.30 alle 7), sempre a partire da oggi e fino al 2 settembre, scatteranno altri divieti di transito in alcune direzioni in: sottovia Lungotevere Michelangelo, piazza della Libertà, Ponte Regina Margherita, Lungotevere in Augusta e Arnaldo da Brescia. Dalle 20.30 di oggi fino alle 7.30 del 27 agosto nel sottovia del lungotevere dei Mellini scatterà il divieto di transito per i veicoli percorrenti il lungotevere e diretti in piazza dei tribunali. Ancora chiusa la Galleria Giovanni XIII, da Foro Italico a Pineta Sacchetti, per lavori di manutenzione e illuminazione: durerà fino al 22 agosto.

In particolare circolazione in tilt stamani dopo l’una, con code anche di quaranta minuti, chiusi in macchina nella canicola che anche oggi si e’ fatta sentire, per transitare da piazza Cavour verso lungotevere in direzione di Via della Conciliazione a causa della chiusura totale al transito, da questa notte, del sottopasso che bypassa Piazza della Rovere. Macchine e bus turistici si sono trovati in un imbuto che man mano si stringeva sempre più, fino a consentire il passaggio di un solo mezzo alla volta. Un display segnalava il disguido, praticamente quando ormai non c’era più possibilità di percorrere una via alternativa, e di vigili nemmeno l’ombra. Solo arrivati sul lungotevere, quando ormai l’imbottigliamento era alle spalle, si sono visti all’opera ausiliari del traffico di Roma capitale con la pettorina gialla. Ma poco dopo, all’altezza dell’ospedale Santo Spirito, su lungotevere in Sassia, di nuovo la circolazione andava in sofferenza a causa della restrizione di carreggiata sul ponte Amedeo Vittorio Aosta. Un brutto rientro in città per i romani che, con il week end di ferragosto, si sono lasciati le vacanze alle spalle e per i torpedoni carichi di turisti.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014