Giubileo 2025, il punto. Borgo Pio rifatto, a metà

Il selciato della via che porta al Vaticano è stato rifatto, ma solo per meno della metà della via. I lavori ripartiranno dopo il Giubileo

I sampietrini riposizionati di Borgo Pio per il Giubileo
I sampietrini riposizionati di Borgo Pio per il Giubileo

Anche Borgo Pio ha avuto i suoi lavori per il Giubileo del 2025. Peccato che il selciato della strada che costeggia via della Conciliazione sia stato riposizionato a regola d’arte solo per metà dell’intera arteria. Im pratica si è pensato di togliere e rimettere i sanpietrini, solo da via del Falco fino a via del Mascherino, anche se nei giorni scorsi nelle vie limitrofe abbiamo notato alcuni operai al lavoro.

Il degrado di Borgo Pio

 A inizio novembre, soprattutto i commercianti erano insorti dopo che il Campidoglio aveva annunciato che a breve sarebbero iniziati i lavori per la ripavimentazione di Borgo Pio proprio in vista del Giubileo del 2025. Gli ultimi interventi nella zona furono effettuati per il Giubileo del Duemila. In questo intervallo di tempo, parte dei sampietrini hanno perso la loro compattezza, gli scivoli dei marciapiedi sono in parte dissestati, alcuni di colonnotti lungo la via sono saltati. Insomma, non certo un bel biglietto da visita alle porte del Vaticano.

 

Stop ai lavori per il Giubileo il 6 dicembre

Dunque, il Comune in extremis ha trovato i fondi e ha deciso di intervenire. Il problema è agire durante durante le feste natalizie, l’inizio del Giubileo avrebbe comportato non pochi problemi ai commercianti che appunto vivono sul turismo e sul pellegrinaggio di passaggio. Ecco che si è deciso di intervenire solo su una parte della via e di fermarsi il 6 dicembre, per riprendere a fine 2025.

A Borgo Pio il segno del tempo

Certo, ora Borgo Pio ha quasi la metà del selciato riposizionato, e l’altra metà invece risalente a 25 anni fa, dunque con tutti i segni del passaggio di milioni di persone e soprattutto di automezzi pesanti, considerato che lo scarico e il carico merci su questa storica avviene ogni giorno. 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014