Campidoglio, anche domani 27/2 scuole e nidi chiusi

É quanto previsto in un'ordinanza del Campidoglio visto che sono previste gelate molto intense anche domani. Sospese anche lezioni alle Università La Sapienza, Roma Tre e Luiss. Codacons: faremo ricorso a Corte dei Conti

Resteranno chiuse anche domani, martedì 27 febbraio, le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, sul territorio di Roma. È quanto previsto in un’ordinanza sindacale firmata oggi. Lo rende noto il Campidoglio.

Il provvedimento si è reso necessario dopo i bollettini diffusi oggi dalla Protezione civile regionale: previste gelate molto intense e un forte abbassamento della temperatura che proseguiranno anche nella giornata di domani.

Sospesa anche l’attività universitaria alla Luiss, alla Sapienza e all’Universita Roma Tre .

“Contro la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado a Roma decisa dal sindaco Raggi per la giornata di domani, il Codacons attacca a testa bassa e annuncia un esposto alla Corte dei Conti”. Lo comunica il Codacons in una nota.
“Si tratta di un provvedimento abnorme e del tutto evitabile – spiega il presidente Carlo Rienzi – Se arriva la neve e il freddo non si blocca una città chiudendo le scuole e arrecando danni alle famiglie, ma si affronta il problema ricorrendo ai mezzi a disposizione dell’amministrazione. Il Comune avrebbe dovuto ordinare l’utilizzo intensivo durante la notte dei mezzi spargisale e delle risorse di Protezione Civile, Ama ed Esercito, per tenere pulite le strade e garantire la fruibilità dei servizi e delle strutture pubbliche nella giornata di domani. La chiusura delle scuole al contrario rappresenta una resa totale che determinerà ingenti danni sia all’erario sia all’economia della città, con migliaia di famiglie che dovranno prendere un giorno di ferie per accudire i propri figli o ricorrere a baby sitter. Non si capisce poi perché chiudere le scuole e non altre strutture pubbliche come centri anziani, case di riposo o altri luoghi analoghi dove circola un numero elevato di persone che sono a rischio di incidenti al pari degli studenti e dei loro genitori”.
“Per tale motivo il Codacons presenterà domani un esposto alla Corte dei Conti – prosegue la nota – affinché verifichi la correttezza dell’ordinanza che chiude le scuole e accerti i danni che tale decisione produce alla collettività, e verificherà il funzionamento di tutti gli uffici pubblici denunciando per interruzione di pubblico servizio ed omissione quelli che chiuderanno causa maltempo”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014