Campidoglio apre ai monopattini, ma solo in aree pedonali

Il Comune sta lavorando alla norma che permetterà ai mezzi elettrici di circolare nella Capitale, con molte limitazioni

photo credit: pagina Fb "Monopattino elettrico, informazioni e condivisione"

Via libera ai monopattini in area pedonale. Il Campidoglio lavora alla nuova norma che permetterà – non solo i monopattini elettrici, ma anche a segway, monowheel e hoverboard (mezzi molto diffusi nelle grandi città europee per spostarsi con più facilità nel traffico) in Europa – di circolare per la Capitale. Ma con forti limitazioni: sarà infatti possibile circolare nelle aree pedonali (senza superare il limite di 6 chilometri orari di velocità) e nelle cosiddette Zone 30 (senza superare il 20 chilometri orari).

Nella prima fase, i mezzi elettrici potranno muoversi nelle aree pedonali del centro storico e nelle principali piste ciclabili, poi il Comune individuerà le Zone 30 e gli altri percorsi consentiti. Resta il divieto di circolare sui marciapiedi e sulle strada a scorrimento veloce.

Il via libera definitivo – scrive il dorso locale del Messaggero – dovrebbe arrivare tra fine anno e i primi mesi del 2020.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014